Il nuovo colosso cinese arriva in Italia: ufficiale l’accordo, ora per le rivali sono guai. Vogliono prendersi tutto quanto.
Sono lontani i tempi in cui l’industria dei motori cinese faceva da comprimaria agli altri colossi asiatici, o ai grandi marchi europei e statunitensi. Grazie a forti investimenti, soprattutto sul fronte dell’elettrico e delle nuove tecnologie (approfittando anche del colpevole ritardo delle rivali) oggi le aziende del paese del Dragone spopolano sul mercato internazionale, e Pechino può vantare una posizione di assoluta leadership nel settore.
La chiave, ovviamente, è anche e soprattutto l’aggressiva politica di prezzo delle aziende cinesi, che forti di costi di produzione nettamente inferiori e di importanti aiuti da parte dello stato possono proporre listini impensabili per le aziende del vecchio continente. Le case europee per questo motivo hanno incontrato grandi difficotà, e per questio da più parti sono stati richiesti interventi per frenare l’avanzata dei veicoli cinesi, ormai sempre più diffusi.
Dalla Cina però non sembrano accusare più di tanto, e anzi la presenza delle aziende cinesi nel continente europeo è sempre maggiore, inclusa l’Italia. Nelle scorse ore è arrivata la notizia che un altro marchio cinese, uno dei più blasonati, è pronto ad arrivare anche nel nostro paese.
Geely in Italia, il colosso cinese sbarca nello Stivale
Geely è uno dei marchi più blasonati dell’industria cinese, e dopo avere spopolato in patria adesso il gruppo è pronto a conquistare anche l’Italia grazie all’accordo trovato con Jameel Motors, distributore saudita, per la commercializzazione anche nel nostro paese. Geely si è distinta soprattutto per la produzione di SUV, sia ibridi che elettrici, ed è pronta dunque a dare filo da torcere alle aziende europee in questi segmenti.

L’azienda punta a costruire una importante rete di relazioni e di distribuzione internazionale, e anche l’Italia è tra i mercati su cui il colosso cinese è intenzionato a puntare. Tra i veicoli che arriveranno nello stivale ci saranno il Geely EX5, SUV elettrico da 4.615 mm di lunghezza con 450 Km di autonomia, e il nuovo Suv plug-in Super-Hybrid , da 4.740 mm in lunghezza e 940 km di autonomia complessiva. Per poterli acquistare bisognerà attendere la fine dell’anno. Geely, che nel 2024 ha fatto registrare oltre due milioni di veicoli venduti in tutto il mondo, punta a continuare il suo percorso di crescita e ad imporsi ancora di più come uno dei brand da tenere d’occhio peril futuro.