Addio a Tesla di Elon Musk, arriva l’annuncio ufficiale: ora non ci sono più dubbi

Grosse novità in casa Tesla, con il colosso americano che rischia di dover dire al suo storico CEO Elon Musk.

Negli ultimi mesi sono davvero ben poche le figure che sono state maggiormente discusse e contestate rispetto a Elon Musk. Siamo di fronte a un uomo che sta stravolgendo completamente non solo il settore delle auto, ma anche tutto il mondo politico internazionale, perché il suo ingresso nel Governo di Donald Trump ha rappresentato uno scossone epocale.

Solo in pochi poi si sarebbero immaginati un simile ruolo da parte del sudafricano. Per tanti anni lo hanno considerato come un simbolo dei progressisti. La Tesla per anni ha rappresentato una novità importante nel mondo delle auto elettriche, permettendo un’espansione come poche volte si era visto in passato.

Ora però questo cambio radicale da parte del proprio CEO ha causato non poche problematiche al marchio a stelle e strisce. Le vendite degli ultimi mesi sono crollate in Europa e sono sempre di meno coloro che vedono un futuro roseo in casa Tesla, tanto è vero che per qualcuno la salvezza può avvenire solo in caso di addio di Musk.

Musk non vuole mollare: per cinque anni a meno che “non muoia”

Di recente Elon Musk ha avuto modo di parlare in occasione del Qatar Economic Forum, con il CEO della Tesla che ha spiegato come il suo posto nel marchio automobilistico sia ancora ben saldo. Non solo ha smentito fortemente le voci che lo vogliono lontano del colosso a quattro ruote, ma ha voluto sottolineare come solo la sua morte non gli permetterebbe di mantenere questo ruolo per i prossimi cinque anni.

Tesla Elon Musk novità addio vendita marchio
Musk non vuole mollare: per cinque anni a meno che “non muoia” (Ansa – derapate.allaguida.it)

Musk dunque è fiducioso del proprio ruolo e sa bene quello che sta facendo, nonostante qualcuno lo stia criticando e non poco. A prescindere dal discorso di colore politico, sono diversi coloro che pensano che l’impegno politico di Musk nel Governo americano ormai sia quasi troppo opprimente e non gli dia modo di concentrarsi sul marchio automobilistico.

L’intento sarà però quello di ridare slancio nel prossimo futuro a una Tesla che è in chiara ed evidente crisi di identità e le sue vendite sono ormai crollate. Non sarà semplice rialzare la china dopo un periodo così nero, ma si sa che Musk negli anni ha dimostrato di saper trovare delle risorse che solo in pochi avevano ritenuto possibili.

Gestione cookie