Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un dettaglio cambia tutto.
Sono passati diversi anni da quando ormai Waze ha dimostrato di poter diventare una delle principali applicazioni al mondo per quanto riguarda la mobilità. Non tutti si ricordano gli anni nei quali diventava necessario saper leggere la cartina per poter trovare la giusta strada, anche per viaggiare all’interno delle città che si conoscevano.
Ci sono pochi dubbi sul fatto che Google Maps sia un’istituzione da questo punto di vista, ma non sono mancati i rivali nel corso degli anni. Lo si vede perfettamente con il caso di Waze, con questa che rientra tra le app migliori del settore, capaci di poter dare vita a un servizio di indubbio valore.
Sono molti infatti coloro che negli anni hanno preferito affidarsi a Waze, anche perché la gestione delle varie tratte e i suoi aggiornamenti dipendono molto dalle esperienze dei cittadini. Ecco allora come Waze sia pronto a dare vita a una novità pazzesca, con questa applicazione che però diventerà sempre più futurista e moderna, il che diventerà però un grosso problema e limite per molti utenti.
Aggiornamento Waze: diversi dispositivi non lo potranno più usare
Arrivano dunque importanti cambiamenti per il futuro della mobilità con smartphone e lo si vede da ciò che sta accadendo con Waze. Questa applicazione infatti non sarà più funzionante nel momento in cui si utilizzerà uno smartphone o un tablet che non sarà in grado di supportare almeno una versione Android 10.

Questo significa che tutti quei dispositivi che sono ancorati ancora al passato e che sfruttano un sistema Android 8 (Oreo) o Android 9 (Pie), ecco che dovranno fare i conti con la necessità di trovare altre applicazioni da poter utilizzare. Allo stesso modo i problemi sorgeranno anche nel caso in cui si dovesse avere tra le mani dei dispositivi che si sono acquistati su piattaforme come Amazon o Aliexpress, perché se datati non sarà possibile usare Waze.
Un cambiamento importante, ma che rischia di aver portato Waze a compiere il passo più lungo della gamba. Infatti l’eterno rivale Google Maps continuerà a essere supportato da Android 8 e 9, motivo per il quale è plausibile che gli utenti virino su di un’altra applicazione e non cambieranno smartphone solo per Waze, il che potrebbe portare alla perdita di diversi fruitori anche storici del servizio.