Addio+al+campione+del+mondo%2C+team+senza+parole%3A+svelata+la+nuova+destinazione
derapateallaguidait
/articolo/addio-al-campione-del-mondo-team-senza-parole-svelata-la-nuova-destinazione/8341/amp/
MOTOGP

Addio al campione del mondo, team senza parole: svelata la nuova destinazione

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Anche quando si è campioni del mondo non si può stare tranquilli e il motorsport è sconvolto da questa decisione.

La stagione si sta per concludere, con il 2024 che ha regalato già grandi emozioni, tra conferme e novità del tutto inattese. La lotta al titolo mondiale massimo della MotoGP è ancora ben lontana dall’essersi conclusa, con la sfida tra Martin e Bagnaia che lascia con il fiato sospeso gli appassionati, mentre in Superbike è giunto il trionfo di Toprak Razgatlioglu.

Un successo epico per il turco, con questi che diventa il terzo pilota della storia della categoria, con Corser e Toseland, a vincere con due marchi diversi. Nel 2021 infatti era stato in grado di porre fine al leggendario dominio della Kawasaki di Jonathan Rea, quando ancora correva con la sua Yamaha, mentre oggi è il primo campione del mondo della storia della BMW.

La stagione però ha regalato anche una delle più belle lotte di sempre nella storia del motorcross, con il duello tra la GasGas di Jorge Prado e la Honda di Tim Gajser che si è risolta solo all’ultima gara. Questa volta nessuno potrà dire nulla allo spagnolo, visto come lo sloveno abbia preso parte a tutto il Mondiale, ma proprio quando si è all’apice, arriva la clamorosa decisione.

Prado lascia la GasGas: il suo futuro è nel Supercross

Al momento non è nemmeno facile capire se Jorge Prado prenderà parte al prossimo Mondiale MXGP, difendendo così la sua doppia corona conquistata nel 2023 e nel 2024. Già nello scorso anno infatti si era parlato di un suo possibile approdo in America nel Supercross, categoria che ha già imparato a conoscere nel 2024 con qualche gara a inizio anno.

Jorge Prado (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ciò che però è certo è che non sarà più un pilota della GasGas per il prossimo Mondiale, con la stessa casa che lo ha ringraziato con un sentito “Gracias Jorge!”. A parlare di ciò che di straordinario ha fatto Prado per la GasGas è stato anche Pit Beirer, ovvero il Responsabile del Motorsport di Pierer Mobility, con questi che ha spiegato come Prado sia stato una colonna del Gruppo fin quando da bambino vinse il Mondiale 2011 nella categoria da 65 di cilindrata, diventando il più giovane di sempre a riuscirci.

Avrebbe potuto continuare anche negli USA con la GasGas, ma a quanto pare sarà la Kawasaki la sua prossima moto. L’offerta economica pare essere di quelle irrinunciabili, con l’annuncio ufficiale che dovrebbe arrivare attorno ai primi giorni di novembre.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Saldi estivi Fiat, crolla (di nuovo) il costo della 500: rottamazione più finanziamento, il nuovo prezzo è inaudito

Prezzi pazzi in casa Fiat, con la 500 che ora si presenta con una spesa…

50 minuti fa

F3 Gran Bretagna Sprint Race, le Pagelle: vince Inthraphuvasak, che sorpasso di Boya

Vince Inthraphuvasak a Silverstone con una Sprint magica. Bene Boya che chiude a podio. La…

1 ora fa

Auto elettriche, che fregatura: tecnologia già messa da parte, l’annuncio shock

Un fulmine a ciel sereno per chi credeva nell’auto elettrica: annuncio shock della Casa Bianca,…

2 ore fa

Volkswagen ha un grosso problema: costretta a richiamare la sua auto più famosa

Volkswagen: un richiamo che fa rumore, la sua auto più famosa deve tornare indietro. Cosa…

3 ore fa

Quanto sono affidabili i motori cinesi? 4 cilindri e non si rompono mai chi li prova non li cambia più

La Cina alza il livello delle proprie auto, con dei 4 cilindri che sono davvero…

4 ore fa

All-in di Fiat, altroché Panda o Sandero: a novembre esce l’ibrida che sbaraglierà il mercato, ha un prezzo troppo invitante

La Fiat guarda con attenzione al futuro e ora lancia un'offerta pazzesca. Continuano i grandi…

5 ore fa