Addio al motore diesel, anche la citycar più venduta lo abbandona per sempre: trovarlo è sempre più miraggio

Trovarlo è ormai un’impresa. La citycar più popolare al mondo ha deciso di abbandonarlo. Addio al motore diesel.

Come ormai ben sappiamo il 2035 sarà un anno molto importante per la mobilità in generale e per il settore dell’automotive nello specifico. Da quel momento nessun costruttore potrà immettere sul mercato veicoli alimentati a gasolio o a benzina tradizionale, con buona pace anche degli ibridi a cui toccherà la medesima sorte. L’elettrico, almeno in Europa, la farà da padrone sebbene qualcuno potrebbe decidere di adottare la benzina sintetica approvata dalla normativa comunitaria.  Ragionando sul breve periodo diverse Case hanno preferito rivedere i propri piani.

E lo hanno fatto mettendo momentaneamente in stand-by lo sviluppo di EV per continuare a produrre in maniera tradizionale. In particolare, chi vive di vetture sportive e supercar, soprattutto per una questione di suono e dell’effetto attrazione che suscita, è tornato sui propri passi per evitare l’emorragia di clienti. Se dunque l’atteggiamento complessivo è di cautela, qualcuno ha preferito avviare e confermare da subito la conversione. Pensiamo ad esempio al marchio Smart, o quello al centro del nostro articolo che ha appena scelto di dire stop alla versione diesel della citycar più diffusa al mondo.

La Renault Clio promette una rivoluzione, sarà ancora più elettrica

La data da tenere a mente è l’8 settembre. In quel giorno, quindi fra una settimana, Renault toglierà i veli alla nuova versione della Clio, la sua auto cittadina per eccellenza, capace negli anni di fare incetta di immatricolazioni. Tra le novità più attese dell’IAA Mobility di Monaco, sarà visibile al pubblico per tutta la durata della manifestazione.  Da quanto si apprende la base sarà un’evoluzione della piattaforma CMF-B già adottata per il modello attuale, ma per il resto sarà completamente inedita a partire dal design. E’ quasi superfluo dire che diventerà più voluminosa, passando dagli attuali 4,05 metri a 4,10.

La Renault Clio 2025
La nuova Renault Clio promette una rivoluzione, sarà ancora più elettrica (Renault) – Derapate.allaguida.it

Il tutto a favore di un maggior spazio interno per passeggeri e bagagli. E’ stato reso noto, come abbiamo anticipato, che il motore a gasolio non sarà più disponibile, in quanto la Losanga ha preferito investire sulle varianti mild e ful hybrid e sul bifuel. Da questo punto di vista sappiamo anche che verrà montato l’1.8 e-Tech da 156 cv già presente sul Bigster, mentre non vedremo il full electric in quanto in Francia hanno ritenuto importante non credere concorrenza diretta alla Renault 5.

Gestione cookie