Puoi dire addio al volante tradizionale: ora nelle auto userai questo. Cambia tutto, è una rivoluzione incredibile.
La tecnologia nel mondo dei motori è in continua evoluzione. Le aziende lavorano per regalare automobili sempre più sicure, performanti ed efficienti. Si parla spesso dello sviluppo dei nuovi motori, sopratutto vista la grande attenzione al tema della sostenibilità, o dei lavori in fatto di intelligenza artificiale e sistemi di assistenza alla guida. Ma in realtà tutte le componenti dell’auto hanno subito delle grosse evoluzioni e sono costantemente al centro di nuovi sviluppi e tecnologie.
Anche uno dei punti fermi dell’automobile, il volante, potrebbe ben presto cambiare in modo importante. In particolare Renault ha portato una importante novità. Il marchio francese è una vera istituzione quando si parla di automobobili, da sempre capace di portare modelli all’avanguardia e in grado di andare incontro alle esigenze del pubblico. Di recente la casa ha presentato al pubblico la sua Filante, e tra i dettagli che non sono certamente sfuggiti ai più attenti c’è anche il volante.
Renault rivoluzione il concetto di sterzo
Il volante della Renault Filante è fortemente innovativo. Sfrutta delle manopole per dare i comandi di accelerazione, freno e sterzo. Al centro uno schermo che permette al guidatore di tenere sotto controllo tutti i dati principali dell’auto. A facilitare la guida anche lo steer by wire e brake by wire elettronico.

Lo sterzo ha la comodità di essere integrato nella bolla protettiva dell’abitacolo, liberando molto spazio all’interno per una maggiore praticità. Si può infatti alzare per permettere l’uscita e l’ingresso comodo del conducente. Renault dunque con questa soluzione punta ancora di più a migliorare la praticità e la funzionalità delle proprie automobili. La Filante non sarà l’ultimo tentativo in questo senso, la casa francese sembra infatti intenzionata a proseguire l’esperimento anche in futuro.
Lo stesso sistema potrebbe essere presente anche nei prossimi modelli di Renault. “Ci stiamo pensando ma non è facile” fanno sapere. L’ostacolo maggiore sembra essere fare recepire al pubblico lo sterzo elettronico. Renault sta quindi valutando quale impatto intraprendere questo percorso potrebbe avere sulle vendite del modello. Anche in questo caso l’azienda dimostra una grande attenzione a quelle che sono le esigenze del pubblico e i feedback del mercato. Altri marchi, come per esempio Toyota, hanno già proposto questa soluzione, Renault potrebbe presto seguire l’esempio dell’azienda giapponese e rivoluzionare la struttura della propria auto