Addio+Alfa+Romeo+e+Lancia%3A+Stellantis+gela+l%26%238217%3BAutomotive%2C+decisione+inevitabile
derapateallaguidait
/articolo/addio-alfa-romeo-e-lancia-stellantis-gela-lautomotive-decisione-inevitabile/17059/amp/
Categories: NEWS

Addio Alfa Romeo e Lancia: Stellantis gela l’Automotive, decisione inevitabile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grandi notizie attorno al Gruppo Stellantis, con il rischio di dire addio ad Alfa Romeo e Lancia che scuote il mercato.

Continuano le difficoltà nel mondo delle auto in questi anni, con la crisi che ha colpito il settore che deve far riflettere quanto più possibile le istituzioni. Non ci sono dubbi sul fatto che questo ambito viva di alti e di bassi, ma una serie di Leggi troppo restrittive hanno contribuito al tracollo.

Inoltre possedere un’auto al giorno d’oggi sta diventando sempre più costoso, non solo perché i prezzi di acquisto sono sensibilmente aumentati rispetto al passato, ma perché tutto ciò che ruota attorno a essi è cresciuto per quanto riguarda il discorso legato alla gestione. Stellantis è un Gruppo giovane che però vanta al proprio interno una serie di marchi storici.

Per questo motivo, nel caso in cui avvengano dei tracolli nelle vendite, si tratta di un qualcosa che fa decisamente scalpore e rumore. Non si deve dimenticare un problema non certo di poco conto, ovvero quello legato al grande numero di marchi che sono presenti in Stellantis, in totale ben 15, il che rischia di portare a dei drastici tagli.

Alfa e Lancia rischiano: chi taglia Stellantis?

Con un totale di 15 società, con l’ultima che è entrata che è la Leapmotor, il Gruppo Stellantis fa capire come in futuro qualcosa potrebbe cambiare, anche perché non tutti i marchi stanno ottenendo risultati degni di nota. Purtroppo tra questi ci sono degli evidenti crolli anche da parte di colossi italiani, su tutti Alfa Romeo e Lancia.

Alfa Romeo (Ansa – derapate.allaguida.it)

Per quanto non sia accettabile il fatto che la Maserati rappresenti meno dell’1% delle vendite di Stellantis, si capisce come ciò avvenga in quanto siamo di fronte a un marchio di lusso. Diverso però il caso di Alfa Romeo e Lancia, con queste che si stanziano solo sull’1%, con la compagnia di DS che fa sì che siano questi tre i marchi maggiormente indiziati per un possibile addio al Gruppo.

Questa era un’ipotesi che aveva paventato in passato l’ex CEO di Stellantis, ovvero Carlos Tavares. Ora la situazione è cambiata, ma allo stesso tempo non si può negare il fatto che i risultati siano decisamente al di sotto delle aspettative. Stellantis dunque deve cercare di far quadrare i conti e per farlo è necessario che colossi come Alfa Romeo e Lancia cerchino di risolvere un problema nelle vendite che appare evidente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

36 minuti fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

9 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

10 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

11 ore fa