Addio+alla+Red+Bull+e+firma+lampo%2C+cambia+tutto+in+Formula+1
derapateallaguidait
/articolo/addio-alla-red-bull-e-firma-lampo-cambia-tutto-in-formula-1/7550/amp/
FORMULA1

Addio alla Red Bull e firma lampo, cambia tutto in Formula 1

Pubblicato da
Angelo Papi

Arriva un clamoroso addio in Formula 1 che può cambiare le carte in tavola: una rivoluzione in casa Red Bull che non tutti si aspettavano in questo momento

La scuderia di Milton Keynes deve far fronte ad alcuni avvicendamenti interni che non riguardano solo i piloti. Il futuro di Sergio Perez e di Max Verstappen è in discussione, ma non è il solo. Alla fine potrebbe restare solo Helmut Marko, il primo a rischiare l’epurazione per la vicenda Horner.

La Formula 1 sta vivendo in questo periodo una serie di avvicendamenti piuttosto interessanti, che riguardano diversi top team e tanti piloti importanti. Da Lewis Hamilton destinato alla Ferrari, a Carlos Sainz in Williams, dall’esordio del nostro Kimi Antonelli con la Mercedes, fino ai dubbi sul futuro di Perez e Verstappen. L’olandese sta cercando di capire dove correrà nel 2026, con il cambio di regolamenti. In teoria il suo contratto con la Red Bull scadrà solo due anni più tardi, ma il calo di competitività della monoposto di Milton Keynes lo sta facendo riflettere.

L’Aston Martin di Adrian Newey lo aspetta a braccia aperte e al momento potrebbe sembrare la candidata più accreditata per ingaggiarlo. I cambiamenti nel Circus non si limitano però a ingegneri e piloti ma anche ai dirigenti, ai massimi sistemi che governano l’intero movimento. Dal 2016 la F1 è in mano agli americani di Liberty Media, che hanno preso lo scettro dal grande Bernie Ecclestone. La loro gestione è stata sempre indirizzata allo spettacolo, con l’aumento del numero di Gran Premi, del livellamento prestazionale da imporre tramite il regolamento e con format del week end più accattivanti come la Sprint Race del sabato.

Stefano Domenicali sta facendo tutto sommato un buon lavoro nel gestire la situazione negli ultimi 4 anni (dal 2020) e i vari team stanno apprezzando il suo operato.

La Formula 1 cambia padrone, possibile addio di Stefano Domenicali: per sostituirlo si fa anche il nome di Horner

Domenicali è però a rischio riconferma e, come anticipato dagli inglesi del Daily Mail, c’è la possibilità di un avvicendamento al vertice. Il giornalista Jonathan McEvoy ha svelato come Liberty Media non ha ancora proposto il rinnovo al manager italiano e questo sta aprendo un fronte di discussione interno. Nel recente viaggio a Londra del CEO di Liberty, Greg Maffei, ci sono stati incontri anche con altre personalità della F1 oltre a Domenicali.

Nuovo futuro per Christian Horner (Derapate.allaguida – ANSA)

 

La fonte del Daily Mail parla di una volontà che sta crescendo di affidarsi ad un altro nome forte del paddock, per gestire questa fase del Circus. In tema di rimescolamento di carte, da poco è stato anche salutato Sacha Woodward Hill, responsabile legale F1 per oltre trent’anni. Domenicali potrebbe essere il prossimo. Su chi sarebbe pronto a sostituirlo c’è l’imbarazzo della scelta. Da Toto Wolff a Zack Brown, ma soprattutto Christian Horner. Il manager inglese sogna di poter prendere il comando e il ruolo all’interno della Red Bull inizia ad andargli stretto. Sarebbe un golpe clamoroso per gli altri.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

2 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

3 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

4 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

5 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

6 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

7 ore fa