La Red Bull stravolge i propri piani per il futuro e ora la F1 è sotto choc.
Negli anni sono ben poche le scuderie che hanno avuto modo di tenere testa alla Red Bull, con il colosso austriaco che ha dato vita a un doppio dominio. Il primo è stato quello con Sebastian Vettel, con il tedesco che ha portato a casa quattro titoli mondiali tra il 2010 e il 2013, mentre poi si è passati ai successi di Super Max Verstappen.
Anche l’olandese ha saputo portare a casa per quattro volte il massimo allora mondiale, con il suo sogno che è quello di calare il pokerissimo in questa stagione. Sarebbe una vera e propria impresa impossibile, vista la netta superiorità della McLaren con Piastri e Norris che stanno comandando la classifica.
La Red Bull inoltre ha rivoluzionato e non poco la propria scuderia, partendo per prima cosa dal duro addio di Christian Horner. Una scelta che ha lasciato molti senza parole, con il Team Principal britannico che non dimentica di certo i grandi anni passati in quel della Red Bull e si augura un grande futuro per la scuderia.
Horner non ha dubbi:” Voglio vedere la Red Bull con motore Ford”
Pensare che si possa cancellare in un colpo solo una vita in Red Bull è impossibile. Venti anni sono passati da quando la Red Bull era semplicemente un’azienda di bevande energetiche che avrebbe dovuto solo rappresentare il capriccio di qualche miliardario che voleva entrare in F1, prima di diventare una delle realtà più dominanti di sempre.

Gran parte del merito di questo successo lo si deve senza dubbio a Christian Horner, con il Team Principal della casa austriaca che se n’è andato nel bel mezzo della stagione corrente. Un addio che ha fatto sicuramente molto discutere, considerando come si stia parlando di uno dei personaggi più vincenti di sempre in F1, con Horner che però vuole augurare il meglio per il futuro della Red Bull.
“Per me è stato un privilegio e un onore essere a capo della Red Bull e sono orgoglio di ciò che abbiamo fatto come scuderia battendo ogni record possibile. Auguro il meglio a tutti per il futuro e non vedo l’ora di vedere all’opera la nuova RB22 con motore Ford”. Una dichiarazione d’amore vera e propria da parte di quel Christian Horner che dimostra come nelle storie d’amore si possano sempre ricordare i momenti più belli.