Addio+alle+catene+da+neve%2C+finalmente+hanno+omologato+quelle+nuove+in+Italia%3A+puoi+farne+a+meno+per+sempre
derapateallaguidait
/articolo/addio-alle-catene-da-neve-finalmente-hanno-omologato-quelle-nuove-in-italia-puoi-farne-a-meno-per-sempre/9600/amp/
NEWS

Addio alle catene da neve, finalmente hanno omologato quelle nuove in Italia: puoi farne a meno per sempre

Pubblicato da
Angelo Papi

Le catene da neve potrebbero essere un lontano ricordo con la nuova omologazione che arriva anche in Italia: ora possiamo farne a meno in auto

Con l’arrivo della stagione invernale ci sono delle regole da rispettare per mettersi alla guida sui percorsi stradali, ovvero l’obbligo di avere a bordo le catene da neve (o gli pneumatici adatti). C’è però una novità che ora cambia le carte in tavola, semplificando la vita agli automobilisti.

Ormai ci siamo, l’inverno è alle porte e con esso arrivano anche tutta una serie di accorgimenti da prendere per chi si mette alla guida. La prima regola da rispettare riguarda senza dubbio gli pneumatici e l’obbligo di avere a bordo catene in caso non si disponga di quelli invernali. Una misura per la sicurezza alla guida che serve a prevenire molti incidenti, sia nel contesto urbano che extra urbano. Anche se con il cambiamento climatico le temperature si stanno alzando, il ghiaccio e le neve sono una costante in molti territori del nostro paese.

Dal 15 novembre 2024 fino al 15 aprile 2025 (con la possibilità per ogni Regioni di varare piani straordinari), vige l’obbligo dei montare gomme invernali o di avere le catene a portata di mano. Le multe in caso di mancato adempimento sono molto salate e possono variare dai 41 ai 169 euro per chi circola nel centro urbano. Da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano e da 80 a 318 euro se si è sprovvisti di gomme o catene da neve in autostrada.

Arriva la novità delle calze da neve: cosa cambia per gli automobilisti italiani

Le catene da neve che si montano in auto in inverno devono essere omologate per non incorrere in sanzioni. Ci sono poi delle varianti importanti che sono state omologate il 23 marzo 2023, quando in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il testo della modifica alle “Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2”. Si perché adesso è possibile per legge utilizzare anche le cosiddette “calze da neve”.

Arriva la novità delle calze da neve: cosa cambia per gli automobilisti italiani (Derapate.allaguida – Pixabay)

 

Per poter circolare questo dispositivo deve essere conforme alla norma UNI EN 16662-1:2020, standard che di fatto le mette sullo stesso delle catene da neve. Nello specifico si tratta di materiali particolari, resistenti ed elastici, solitamente nylon o poliestere, in modo da garantire una presa adeguata anche su strade innevate.

Le calze da neve offrono diversi vantaggi, come la facilità per montarle (meglio delle catene) e in più non rovinano le gomme dell’auto. Inoltre il prezzo è inferiore e assicurano una maggiore aderenza al suolo.

La velocità massima, anche in questo caso, non deve superare i 50 km/h per non incorrere in multe e rischi per la sicurezza.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Ci siamo quasi, sta per debuttare il SUV più atteso dell’anno: scelta eccezionale sul motore

Sul mercato è in arrivo il Suv tanto atteso: c'era grande aspettativa su questo modello…

57 minuti fa

Formula 1, addio ai GP di Imola e Monza? Decisione a sorpresa della Meloni

Pazzesca novità per quanto riguarda i GP di Imola e di Monza, con la decisione…

2 ore fa

Formula 1, Ferrari annuncia il fallimento: la decisione spiazza Leclerc e Hamilton

La Ferrari annuncia un grande cambiamento, con Leclerc ed Hamilton che sono senza parole ed…

3 ore fa

Dacia ha lanciato l’app salva automobilisti: ti risolve (gratis) un problema che ti toglie il sonno

La Dacia alza sempre di più il livello della propria tecnologia e ora c'è un'app…

4 ore fa

Fai il pieno e non ti fermi più per giorni, e di Dacia l’auto per i macina chilometri: di eccezionale ha anche il prezzo

La Dacia colpisce ancora: ecco l'auto in grado con un pieno di percorrere tantissimi chilometri…

5 ore fa

BMW si unisce insieme ad altri due big per il nuovo carburante: altro che elettrico e diesel bio

La BMW alza ancora di più l'asticella e ora ha trovato il modo di unirsi…

6 ore fa