Brutta notizia per la BMW, con la notizia che è davvero sorprendente e nessuno se lo sarebbe mai aspettato.
Una delle aziende che negli anni ha dimostrato di potersi mettere in luce come poche altre al mondo è senza ombra di dubbio la BMW. Il colosso bavarese si è messo in luce non solo per la produzione di eccezionali auto, ma negli ultimi anni ha evidenziato anche una straordinaria capacità nel diventare un marchio di punta per quanto riguarda le moto.
Lo si vede dai risultati che sta raccogliendo la BMW R 1300 GS, la enduro stradale da oltre 20 mila Euro di listino prezzo e che riesce comunque a chiudere al secondo posto nelle vendite italiane. Numeri da sogno, per un bolide che monta un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che eroga fino a 145,5 cavalli.
In questo modo non ci sono problemi nel superare i 200 km/h, con la sua stabilità e possenza in strada che hanno fatto sì che potessero ottenere un eccellente risultato. La BMW però ora deve fare i conti anche con una clamorosa novità che è del tutto inattesa, il che lascia perplessi quasi tutti gli appassionati.
Yamaha Tenere 700: la nuova moto dell’esercito tedesco
Il giornale tedesco di Motorrad lancia una notizia che ha del clamoroso, perché a quanto pare l’esercito della Germania non avrà più le BMW in dotazione, ma si passerà alla Yamaha. Nessuno davvero se lo aspettava, anche perché la BMW era stata di fatto da sempre il punto di riferimento per l’esercito tedesco, salvo un piccolissimo periodo con la Hercules e la KTM.

L’idea dell’esercito è quella di avere in dotazione delle moto che siano in grado di presentarsi come prestazionali, possenti e anche molto veloci in strada. Per questo motivo si è deciso di passare alla piccola e snella Yamaha Tenere 700. Infatti è stata preferita rispetto alla F850 GS anche per il suo peso di 204 con i 229 della due ruote bavarese.
Il rapporto tra l’esercito tedesco e il colosso giapponese è già iniziato, con i primi 30 esemplari che sono già consegnati alla scuola guida motociclistica. Si attendono per marzo altri 140 modelli, prima di concludere l’accordo con le ultime 100 moto entro due anni. Una rivoluzione davvero pazzesca, con la BMW che dunque deve defilarsi, con la Yamaha che per questi modelli particolari ha deciso di omaggiare l’esercito con un particolare colore oliva, in modo tale da renderli unici e inimitabili.