Le notizie legate al mondo del gasolio si fanno complesse e critiche e ora non ci sarà nemmeno la proroga.
Negli anni la situazione legato alle auto diesel si è fatta decisamente dura e complessa, considerando come siano avvenuti una serie di blocchi che hanno limitato la circolazione di questi veicoli. Una scelta decisamente poco piacevole per i cittadini che si sono trovati nelle condizioni di dover cambiare auto dall’oggi al domani.
Una delle soluzioni sicuramente più discutibili e poco chiare è quella legata al blocco delle Euro5 a gasolio. Stiamo pur sempre parlando di auto che hanno visto la luce fino al 2014 e pensare di limitare la circolazione è poco chiaro e non logico, a prescindere da qualsiasi discorso etico sull’ambiente.
Per questo motivo sono arrivate delle pesanti contestazioni a Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, le quattro Regioni italiane che avevano annunciato il blocco delle Euro5 nei Comuni con più di 30 mila abitanti. La proroga è stata fissata a un anno dall’1 ottobre 2025, giorno in cui avrebbero dovuto scattare le limitazioni, con il limite che non sarà più di 30, ma di 100 mila abitanti, ma purtroppo c’è chi non sembra pensare minimamente ai cittadini.
Cambia la data, ma non cambia la sostanza, anche se qualche città può tirare un bel sospiro di sollievo. Sono tanti anche i Comuni non capoluogo di provincia che superano i 30 mila abitanti e soprattutto sono si fatto tutte le città che superano questa soglia, ma ora città come Cremona, Rovigo, Alessandria o Cesena possono guardare al futuro con maggiore serenità.
La situazione però rimane invariata, solo posticipata di un anno, per realtà come Milano, Bologna, Brescia, Torino o Verona, solo per citarne alcune. Coloro che saranno pizzicati a circolare con delle auto Euro5 diesel in questi Comuni, ecco che per loro scatterà una multa pesantissime che partirà da un minimo di 163 e arriverà a un massimo di 679 euro.
C’è però un modo per rendere meno inquinanti queste auto. Come? Ma naturalmente pagando il GPS “Move-In”, con questo che calcolerà quanti km può percorrere una vettura in base a età e caratteristiche in queste tratte. Quindi il problema dell’inquinamento lo si cancella con un semplice GPS. Ma non si trattava di una Legge atta a ridurre lo smog? Una scelta che lascia davvero molto perplessi e fra un anno si ritornerà a parlare di questa decisione.
La Ferrari sta prendendo delle importanti decisioni e Hamilton e Leclerc attendono con ansia. Il…
I SUV diventano sempre più richiesti e dalla Corea del Sud arriva una novità pazzesca.…
Da anni si sta andando verso la rivoluzione nel mondo dei motori e ora il…
Per comprare un'auto usata basta...una moneta: cerca tra i cassetti, se sei fortunato trovi un…
Adesso se il tuo autobus ha fatto ritardo puoi avere il rimborso: ti ridanno tutto,…
La 500 è una delle auto più amate di casa Fiat, ma c'è una versione…