Addio Hamilton, pronto il sostituto in casa Ferrari: nome insospettabile

Lewis Hamilton non ingrana in Ferrari e ora si pensa a un clamoroso rimpiazzo.

Non sta andando di certo come le parti avrebbero sperato la storia d’amore tra Lewis Hamilton e la Ferrari. Il fenomeno britannico è distante anni luce dalle prestazioni che in McLaren e Mercedes lo hanno reso il più vincente della storia assieme a Michael Schumacher e attualmente non sembrano esserci le condizioni per poter ripartire.

Non mancano di certo coloro che da tempo stanno consigliando al sette volte campione del mondo di ritirarsi, in quanto continuare a correre con questi risultati serve davvero a poco. La Ferrari sapeva comunque fin da subito che non avrebbe potuto ragionare sul lungo periodo con Lewis Hamilton, motivo per il quale è normale pensare a dei cambiamenti.

Il nome più gettonato per il futuro è senza dubbio quello di Oliver Bearman, con l’inglese che si sta dimostrando come uno dei migliori giovani nella F1 2025. Le sue prestazioni con la Haas stanno convincendo davvero tutti quanti, ma c’è anche un altro giovane pilota che ha tutte le carte in regola per poter diventare il futuro della Rossa.

Camara e la Ferrari nel futuro: sarà lui a prendere il posto di Hamilton?

La stagione 2025 sta virando verso la propria seconda metà, ma ci sono delle categorie dove è già arrivata la parola fine, almeno per quanto riguarda il titolo. La F3 in Ungheria ha infatti portato in trionfo il brasiliano Rafael Camara, pilota della Trident, della Ferrari Academy, che ha dominato in lungo e in largo la categoria.

Rafael Camara Lewis Hamilton F1 Ferrari
Camara e la Ferrari nel futuro: sarà lui a prendere il posto di Hamilton? (Ferrari Press Media – derapate.allaguida.it)

Tsolov e Tramnitz su tutti non hanno potuto nulla contro il giovane brasiliano che ha dimostrato di essere un pilota quadrato e molto attento in pista, oltre che dannatamente veloce. Le qualifiche sono il suo punto di forza, seguite poi dalla capacità di gestire la gara. Sempre attento nelle complesse Sprint Race del sabato e pronto a scattare in gara la domenica.

Camara dunque è uno dei piloti che sicuramente sarà preso in considerazione per il futuro della Ferrari, anche se il brasiliano avrà modo di proseguire il progetto di crescita. Nel 2026 infatti correrà in F2, con la sua speranza che è quella di emulare il connazionale Bortoleto. Rafael infatti ha vinto la F3 da rookie e vuole concedere il bis, proprio come ha fatto Gabriel e altri tre illustri predecessori come Leclerc, Russell e Piastri.

Gestione cookie