Addio+moto+cinesi%2C+la+nuova+rivale+indiana+conquista+il+mercato%3A+dotazione+top+a+prezzo+stracciato
derapateallaguidait
/articolo/addio-moto-cinesi-la-nuova-rivale-indiana-conquista-il-mercato-dotazione-top-a-prezzo-stracciato/18971/amp/
Categories: NEWS

Addio moto cinesi, la nuova rivale indiana conquista il mercato: dotazione top a prezzo stracciato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Duro colpo alle moto cinesi, con questa novità indiana che può cambiare del tutto il mercato viste le sue caratteristiche.

L’Asia cresce sempre di più per quanto riguarda la progettazione di moto e non è più la sola Cina a farsi strada nel settore. Lo si vede perfettamente anche da come l’India sia ormai diventata un punto di riferimento per molti, considerando infatti come abbia trovato il modo di dare vita a delle aziende in grado di progettare moto a basso costo e allo stesso tempo anche prestazionali.

Non è di certo un dettaglio di poco conto, senza dimenticare come ci sono tanti marchi che hanno saputo dare forma negli anni a degli sviluppi tecnologici di indubbio valore. Una delle aziende che ha dimostrato di farsi strada maggiormente nel settore delle moto è la Royal Enfield.

Sono diverse le due ruote che hanno saputo farsi strada nel settore, soprattutto considerando come si siano messe in mostra con uno stile unico nel proprio genere. Ora arriva infatti una grande innovazione, con questa naked che ha tutte le carte in regola per potersi imporre nel settore, con il rapporto tra la qualità e il prezzo che è straordinaria.

Royal Enfield Bear 650: la naked per tutti

Una delle ultime novità che giunge da casa Royal Enfield è legata alla Bear 650, un modello che si presenta nel miglior modo possibile. Le dimensioni evidenziano una moto da 222 cm di lunghezza, una larghezza da 86 cm e un’altezza da 116 cm, il che le dà modo di avere un peso complessivo di 214 kg.

Royal Enfield Bear 650 (Royal Enfield Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 647,95 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 47,4 cavalli. Lo stile di guida risulta davvero molto comodo e pratico, con le sospensioni che sono in grado di garantire stabilità anche nelle strade più tortuose e la sella ha la comodità ideale per poter affrontare anche dei viaggi lunghi.

Da un punto di vista stilistico, la Royal Enfield ha deciso di puntare molto sul vintage, come ormai da tradizione della casa indiana, con il suo intento che è di presentare moto abbastanza spartane a primo impatto, ma che risulta essere proprio il suo punto di forza. Un altro aspetto che la rende senza dubbio molto apprezzata è il suo prezzo di vendita, visto come i clienti avranno modo di poterci mettere le mani sopra con una spesa davvero contenuta di soli 7300 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stavolta il Bonus te lo regala Suzuki, fino a 2.000 euro per la regina delle enduro: c’è tempo tutta la primavera

Il marchio Suzuki lancia una promozione eccellente per una delle sue moto migliori, considerata addirittura…

10 minuti fa

Un SUV con il karaoke debutta in Italia, occhio alla versione base: ha spazio da vendere e un prezzo stuzzicante

Incredibile ma vero: sta arrivando nel nostro paese un SUV che vanta persino la possibilità…

1 ora fa

La guidi per tre anni con una rata irrisoria, la berlina europea farà il pieno di vendite: nessuna ha un costo più basso

La berlina europea è ora in vendita ad un prezzo bassissimo: è fila alle concessionarie,…

2 ore fa

C’è eccome, la clausola fa tremare la Red Bull: se Verstappen decide sono guai

Una clausola sta facendo tremare la Red Bull. Tutto dipende dalla decisione di Verstappen. Cosa…

3 ore fa

Non si sa quando ma tornerà, è già tutto deciso: presto la mitica biposto sarà di nuovo in strada

Non è ancora deciso quando tornerà ma ecco una buona notizia per gli automobilisti: la…

4 ore fa

Fiat Grande Panda, appena uscita e già in promozione: con il maxi sconto cambia subito il prezzo

La FIAT Grande Panda è appena uscita sul mercato e ha già modo di essere…

5 ore fa