Pokemon Go è stato uno dei giochi più apprezzati, ma ora arriva una decisione che lascia gli appassionati senza parole.
Tantissimi settori industriali stanno avendo dei grossi problemi in questi anni, con i cambiamenti che stanno stravolgendo completamento molte aziende. La crisi sta colpendo anche l’elettronica, con questa che negli anni ha avuto modo di farsi ammirare anche grazie a una serie di giochi straordinari come Pokemon Go.
Per diversi anni sono tantissimi gli utenti che hanno deciso di scaricare questa applicazione, tanto che per qualcuno era diventato una vera ossessione. Non sono mancati i casi, soprattutto in Giappone, con un numero impressionante di persone che attraversava la strada perché dall’altro lato era stato trovato un Pokemon raro.
L’intento del gioco era dunque quello di renderlo quanto più interattivo possibile. Un qualcosa che in un cero senso è stato rivoluzionario, ma che naturalmente necessitava di essere regolamentato quanto prima. Pokemon Go dunque aveva fatto la fortuna della Niantic, la società che aveva lanciato sul mercato questo gioco, ma ora non tutto sta andando per il verso giusto, motivo per il quale la notizia è pazzesca.
Niantic vende Pokemon Go? Cosa sta succedendo
A quanto pare è giunto il momento di capitalizzare quanto più possibile gli sforzi che sono stati fatti, con Niantic che ha in mente di cedere i diritti del gioco. Un cambiamento che avrebbe davvero dell’incredibile, ma questa notizia giunge direttamente da Bloomberg, con la società che ormai sembra essere vicinissima a mettervi le mani sopra che è la Scopely Inc.

Siamo di fronte a un colosso, considerando infatti come alle sue spalle vi sia addirittura il fondo saudita PIF, dunque di sicuro non manca un grosso sostegno dal punto di vista economico per poter mettere le mani su uno dei giochi che ha riscosso il maggior successo. La motivazione del perché Niantic potrebbe cedere i diritti di Pokemon Go, secondo quanto riporta Adnkronos, dipende dal fato che la società stia guardando con attenzione altri settori.
Un esempio è legato all’evoluzione del progetto dell’Intelligenza Artificiale, un aspetto che non può di certo essere più considerato di secondo piano, anzi. Un’altra soluzione però potrebbe anche derivare dal fatto che ci sia la volontà da parte di Niantic di progettare dei nuovi videogiochi, sfruttando gli ingenti introiti della vendita di Pokemon Go. Erano tanti che in macchina, naturalmente dal lato passeggero, giocavano dal loro smartphone e chissà se la cessione porterà a dei cambiamenti.