Sono previsti limiti sempre più stringenti per i parcheggi, con le soste gratuita che stanno per diventare ormai un miraggio.
La situazione in Italia si sta facendo molto complicata per quanto riguarda la gestione della propria auto, con le spese che si fanno incessanti e non è semplice riuscire sempre a pagare tutto senza fatica. Lo si vede anche da una serie di piccoli dettagli che continuano a mettere in crisi i cittadini, con i parcheggi con le strisce blu che stanno aumentando in modo spaventoso.
Una pratica che ha sempre fatto discutere, considerando come un parcheggio scoperto e totalmente non custodito e controllato da nessuno, non dovrebbe in alcun modo essere a pagamento. Non dimentichiamo inoltre come in alcune città si tocchino dei prezzi folli, come 2 o 3 Euro ogni ora, il che dunque comporta una spesa importante e molto spesso anche la decisione di cambiare meta.
ZTL e parcheggi blu si sa che sono nemici dei commercianti della zona e non vi è dubbio alcuno sul fatto che abbiano limitato diversi quartieri centrali. A Milano però si stanno raggiungendo delle vette che forse erano impensabili, con i parcheggi gratuiti che stanno per diventare un lontano ricordo nel capoluogo lombardo.
Niente parcheggi liberi: assurda proposta a Milano
Sembra che la giunta comunale milanese guidata da Beppe Sala abbia intenzione di entrare nella storia come quella maggiormente agguerrita contro le auto. Non si tratta ormai più di una distinzione tra termico ed elettrico, ciò che conta è che i cittadini milanesi, e le migliaia di persone che giungono da città limitrofe e non per lavorare nel capoluogo lombardo, non debbano usare un’auto privata.

Per fortuna la nostra società non impedisce ancora di avere dei mezzi privati, motivo per il quale la giunta decide giorno dopo giorno di inasprire le pene. Già la decisione al Milan Design Week di bloccare il passaggio di tutte le auto, comprese le elettriche, sembra davvero una presa di posizione esagerata, ma ora si pensa di portare via via all’eliminazione dei parcheggi liberi.
Questa è la proposta di Arianna Censi, assessore alla mobilità, con il progetto che punta a dare vita solo a parcheggi blu o gialli, quelli per i residenti. I parcheggi liberi sono già in minoranza a Milano, solo il 39%. Come riporta hdmotori.it, l’assessore Censi ritiene che questo non debba essere visto come una cancellazione dei parcheggi liberi, ma si deve vedere nell’ottica di un aumento di parcheggi per i residenti. Dunque, tra Area B, Area C e parcheggi blu, chi entra a Milano deve a tutti gli effetti pagare una bella tassa solo per passare dalla città meneghina.