Grazie a questa straordinaria novità è possibile giocare ai videogiochi durante la guida: tutto merito del celebre colosso tedesco.
Quando ci si mette al volante della propria auto bisogna sempre tenere gli occhi aperti ed evitare distrazioni: basta una semplice disattenzione per mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri passeggeri. Un problema che pian piano le case automobilistiche stanno cercando di superare con i vari sistemi di guida autonoma.
Pensiamo ad esempio ai robotaxi che società come Waymo, Uber e Tesla stanno lanciando negli Stati Uniti, ma anche alle Mercedes-Benz che in Europa permettono di sfruttare il sistema di guida autonoma Drive Pilot. La buona notizia arrivata in queste ultime ore è che il colosso tedesco sta per introdurre un miglioramento di questo sistema che renderà la guida autonoma ancora più eccitante e coinvolgente.
Finora, infatti, per raggiungere la guida di Livello 3 sulle auto Mercedes non bisognava superare i 60 km/h. Ora, invece, sulle autostrade tedesche si può godere di questa innovazione fino a 95 km orari. Ma cosa si può fare esattamente con il Livello 3? Quali distrazioni ci si può concedere mentre la vettura procede in totale autonomia?
Videogames al volante: la novità è straordinaria
Con questo sistema, che si pone esattamente a metà tra i livelli di guida autonoma (il massimo è il livello 5 che non richiede alcun conducente, dato che la guida è gestita interamente dall’AI), il conducente potrà tranquillamente leggere un libro o un quotidiano, guardarsi un film o un episodio di una Serie TV, dare uno sguardo sui social o addirittura giocare ai videogames.

Ebbene sì, è possibile anche cimentarsi in alcuni dei propri giochi preferiti mentre l’auto bada alla strada. Una svolta incredibile, resa possibile grazie all’implementazione di 35 sensori, telecamere, radar e LiDAR. Molto probabilmente, se le cose funzioneranno senza intoppi, presto verrà estesa la possibilità di utilizzare il sistema di guida autonoma sull’Autobahn (l’autostrada tedesca): l’auspicio è che si arrivi all’autorizzazione fino a 130 km/h.
E per quanto riguarda l’Italia? Nel nostro Paese, che guarda con molta attenzione all’evoluzione del sistema realizzato da Mercedes-Benz, la tecnologia è disponibile dal luglio 2022. Il livello 3 è proprio quello che autorizza il conducente a distrarsi, praticando attività secondarie mentre la vettura bada alla strada. Con il livello 4 l’auto può sterzare, accelerare e frenare da sola, mentre con il livello 5 fa tutto l’intelligenza artificiale senza che ci sia bisogno di qualcuno a bordo.