Trionfo continuo per Alfa Romeo. Il suo ultimo SUV ha saputo conquistare anche il mercato più difficile. Stellantis festeggia.
Il 2024 non è stato un anno molto facile per i marchi gestiti da Stellantis. A patire l’affanno più di altri per quanto concerne le vendite sono stati i costruttori italiani FIAT e Alfa Romeo. Nello specifico il Biscione ha conosciuto una battuta d’arresto molto importante sul mercato statunitense, tanto che ciò ha portato alla chiusura di alcuni concessionari come quello della California.
Ebbene, per la gran felicità del colosso diretto da John Elkann, come per il produttore di Arese, la buona notizia è che il buio sembra essere passato è che con il 2025 sia tornato il sereno. Ad ottenere il migliore riscontro tra i mezzi prodotti dalla Casa italiana un SUV che, da gennaio ad oggi ha continuato a registrare un aumento delle immatricolazioni. Tutto merito della sua compattezza, vincente rispetto ai grossi volumi imposti soprattutto dai più abbordabili veicoli cinesi, nemici delle esigenze di chi vive in città.
Boom di vendite per l’Alfa Romeo Junior, tutti i francesi la vogliono
Dunque, vicina ai gusti e alle necessità dell’utenza europea l’Alfa Romeo Junior ha fatto incetta di clienti. Apprezzato molto in Italia, questo modello sta riscuotendo grande successo pure il Francia. A provare il successo riscosso sono i dati del mese di aprile che attestano una crescita del 56,11% per un complessivo di 498 pezzi consegnati. Ancora più significava è la cifra che riguarda l’apprezzamento del brand nei primi quattro mesi del 2025. Si parla infatti di un +70,47% al di là delle Alpi, per un totale di 2.586 vetture distribuite.
A rendere tali numeri ancora più soddisfacenti è la consapevolezza che nessun altro veicolo realizzato nel Vecchio Continente ha finora registrato un trend tanto in crescita. Punti di forza due motorizzazioni a disposizione degli automobilisti: elettrica e ibrida. E tale successo di pubblico potrebbe rafforzarsi ulteriormente quando nei prossimi mesi verranno tolti i veli alla nuova Stelvio, valida alternativa al SUV dei record.

“Contrariamente a quanto qualcuno aveva ipotizzato in fase di debutto sta funzionando e ricevendo una buona risposta ovunque lo abbiamo messo in commercio”, il commento del responsabile Stellantis Extended Europe Jean-Philippe Imparato nel corso di un confronto con la stampa transalpina, il quale poi ha evidenziato come l’automotive del Vecchio Continente stia vivendo una fase di grossa espansione.