Allarme+sicurezza%2C+problemi+per+il+colosso+statunitense%3A+oltre+500.000+modelli+richiamati
derapateallaguidait
/articolo/allarme-sicurezza-problemi-per-il-colosso-statunitense-oltre-500-000-modelli-richiamati/2269/amp/
NEWS

Allarme sicurezza, problemi per il colosso statunitense: oltre 500.000 modelli richiamati

Pubblicato da
Giovanni Messi

Per un noto marchio americano c’è un grave problema che riguarda uno dei pick-up più venduti. Ecco cosa è accaduto.

Uno dei temi più discussi nel settore automotive al giorno d’oggi è quello dei richiami auto che sono sempre più frequenti. In sostanza, le moderne tecnologie lasciano spesso a desiderare, dando vita a problematiche di svariato tipo che possono causare anche gravi incidenti. In alcune occasioni, sono dei software che causano problemi – come spesso accaduto anche alle auto di casa Tesla – e non è necessario effettuare richiami, visto che tutto può essere risolto tramite i computer di bordo.

Tuttavia, quando il guasto riguarda parti meccaniche o fisiche in generale delle vetture, è obbligatorio effettuare un richiamo di massa ed intervenire in maniera diretta sul veicolo, in modo da prevenire brutti incidenti e disagi di grande entità. Questa volta, il problema è capitato ad un vero e proprio colosso statunitense che in questo periodo ha già parecchie di situazioni delicate da gestire. Pensate che sono stati coinvolti mezzo milione di veicoli, parliamo quindi di uno dei richiami più ingenti di sempre. Ecco qual è l’auto coinvolta e quali sono stati i guasti che l’hanno colpita.

Ford, richiamato mezzo milione di F150

Ancora una volta, è la Ford ad essere protagonista di una campagna di richiamo che stavolta  riguarda ben 552.188 pick-up F-150, uno dei modelli più amati negli USA, dove questa tipologia di veicoli va a ruba. Non è la prima volta che questo “mostro della strada” viene richiamato, ma certo è che oltre mezzo milione di unità costringeranno la casa di Detroit ad affrontare un’operazione non facile dal punto di vista logistico.

Ford F-150, il richiamo è arrivato (Ford) – Derapateallaguida.it

Secondo quanto emerso, un problema ad un sensore causerebbe dei malfunzionamenti alla trasmissione, soprattutto in prima marcia, un fastidio non da poco per chi si trova al volante. Potrebbe avvenire il cosiddetto downshift, ovvero un’improvvisa scalata di marcia del mezzo e, se ciò si verifica alle alte velocità, il rischio è quello di perdere il controllo del veicolo – che è anche molto pesante e risulta molto complicato da controllare in situazioni del genere – causando un vero disastro.

Non è la prima volta che la Ford e nello specifico il modello F-150 vengono richiamati per un problema simile dalla NHTSA, dal momento che ciò era già accaduto nel 2019. Il primo di luglio prossimo partirà la campagna di richiamo, con i software che verranno aggiornati in seguito in modo da adattarsi in seguito alla correzione del problema, che di certo non è una questione da poco anche per un marchio così influente nel mondo delle quattro ruote.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

4 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

6 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

7 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

8 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

9 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

10 ore fa