Sarà un luglio complicato per chi deciderà di viaggiare in autostrada: l’allarme traffico preoccupa gli automobilisti, ecco quando si rischia.
L’Italia è nella morsa del caldo a causa dell’anticiclone Pluto che continua a imperversare praticamente su tutta la Penisola. In tantissimi non vedono l’ora di godersi una breve vacanza in qualche località, al mare o in montagna. Ecco perché già a partire da questo weekend gli automobilisti e i motociclisti potrebbero andare incontro a grossi problemi di traffico sulle strade italiane.
Stando alle previsioni diffuse da Viabilità Italia per i prossimi fine settimana è bene che tutti coloro che hanno in programma di mettersi in viaggio proprio in quelle date facciano molta attenzione. Saranno soprattutto due i weekend particolarmente critici per chi deciderà di recarsi in villeggiatura in auto o in moto.
Già questo weekend è da bollino rosso per il grande traffico che sarà possibile trovare sulle autostrade. Viabilità Italia sottolinea che il traffico comincerà a farsi particolarmente intenso domani pomeriggio per poi raggiungere il picco nella giornata di sabato e poi anche nella mattinata di domenica. Tuttavia l’allerta rimane fino alla giornata di lunedì, quando i rientri andranno a sommarsi con il consueto traffico di inizio settimana.
Allarme traffico: i consigli per evitare le lunghe code
Per fortuna Viabilità Italia ha disposto lo stop alla circolazione per i veicoli pesanti oltre le 7,5 tonnellate in determinati orari. Una mossa che dovrebbe aiutare ad alleggerire la pressione sulle autostrade. Sabato 5 luglio questi mezzi non potranno circolare dalle 8 alle 16, mentre domenica 6 lo stop per questi veicoli pesanti è previsto dalle 7 alle 22.

Anche in occasione del prossimo weekend sono previsti stop per i veicoli pesanti oltre le 7,5 tonnellate. Sabato 12 luglio dovranno rimanere fermi dalle 8 alle 16, mentre domenica 13 luglio il divieto è dalle 7 alle 22. Gli esperti consigliano agli automobilisti e ai motociclisti di mettersi in viaggio nelle prime ore del mattino oppure in quelle serali, così da abbassare parecchio il rischio di ritrovarsi imbottigliati in lunghe code.
L’ideale è fare un’attenta pianificazione del viaggio, provando a prendere in considerazione anche percorsi alternativi dove il traffico dovrebbe essere un po’ più gestibile. Chiaramente chi decide di muoversi con la moto è più agevolato rispetto a chi invece parte con l’auto, anche se le file che si sviluppano spesso in autostrada nei weekend estivi coinvolgono anche i veicoli a due ruote. I consigli sono quindi molto utili anche per i centauri.