Altra mazzata pesantissima per gli automobilisti, il bonus più atteso non esiste: tutto smentito, se lo sono inventato

Un’altra brutta notizia per gli automobilisti italiani riguardo ad un bonus che avrebbe facilitato la vita e le spese di molti.

Come già risaputo da tempo, il Governo italiano ha deciso e ufficializzato di non rilasciare incentivi statali nel 2025 in favore dell’acquisizione di nuove autovetture, come invece stanziato negli anni precedenti. Il Governo Meloni ha fatto sapere di non poter erogare questi fondi, neanche per lanciare e migliorare il mercato dell’elettrico e dell’ibrido.

Invece, come scritto e pubblicato nelle ultime settimane da diverse testate giornalistiche di settore, dovrebbe essere stanziato un cosiddetto Bonus Pneumatici 2025, ovvero l’erogazione di un contributo per l’acquisto a prezzo di saldo di gomme auto.

Non certo la stessa portata e utilità generale del bonus per le automobili stesse, ma certamente questa notizia ha destato l’interesse e la curiosità di tutti quegli automobilisti che sono alla ricerca di un cambio gomme e hanno l’esigenza evidente di andare ad acquistare dei pneumatici nuovi di zecca, magari perché hanno in vista partenze eccellenti o devono sostituire le vecchie gomme per usura.

Bonus pneumatici, è tutta una fake news? Ecco la verità

Le informazioni dei giorni scorsi inserivano l’erogazione del Bonus Pneumatici 2025 all’interno di quello nuovo e ufficializzato da poco sugli elettrodomestici. Così gli italiani, oltre ad un’agevolazione sulle efficienze energetiche casalinghe, avrebbero avuto la possibilità di cambiare gomme a prezzi scontati.

gomme auto
Bonus pneumatici, è tutta una fake news? Ecco la verità (Pixabay) – Derapate.allaguida.it

Un bonus che attendeva solamente il decreto attuativo del ministero delle Imprese e del Made in Italy, rivelando uno sconto del 30% della spesa con un massimale di 100 euro, oppure fino a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

Invece sembra che fosse la più classica delle fake news: il Bonus pneumatici non esiste, almeno secondo le informazioni di PneusNews.it, testata che ha contattato direttamente l’ufficio stampa del ministero. Pare che l’agevolazione sugli pneumatici non sia assolutamente in programma e non faccia parte del ragionamento sul Bonus elettrodomestici.

Una notizia che non farà certo piacere ai tanti automobilisti italiani che già pregustavano la possibilità di acquistare nuove gomme per auto a prezzi molto contenuti. Non è chiaro chi abbia sparso la fake news, ma certo è che in passato un altro tentativo era stato fatto per agevolare la compera di pneumatici in Italia. Era il 2022, quando il Governo Draghi tentò di inserire questa fornitura scontata di gomme all’interno del decreto Energia, per una spesa di circa 20 milioni di euro. Peccato che mancarono le garanzie finanziarie già all’epoca.

Gestione cookie