Altre tre settimane poi addio per sempre alla pioniera delle auto ibride: non la venderanno più

Le auto ibride sono al giorno d’oggi le più richieste e ora è tempo di dire addio a una delle iconiche che ha dato il via al suo sviluppo.

Al giorno d’oggi non vi è dubbio alcuno sul fatto che le auto ibride siano le più richieste, considerando come siano il perfetto connubio tra termico ed elettrico, sfruttando le migliorie caratteristiche di entrambe. Un dettaglio che, senza dover per forza imporle alla clientela, le ha rese via via sempre più richieste e ben volute.

Le ibride hanno visto nel Giappone sicuramente una delle nazioni che più di tutte ha saputo puntare fin dagli albori su questa tipologia. La Toyota è poi colei che per prima ha capito come l’ibrido avrebbe potuto essere la vera soluzione per il futuro, spesso criticando molto la variante del Full electric.

Una delle prime vetture di questa tipologia che ha lanciato sul mercato a casa nipponica è la Prius. Un modello che si è sempre fatto molto apprezzare dai clienti e che ha nella versione ibrida uno dei suoi punti di forza, ma ora la Toyota ha preso una decisione netta per quanto riguarda il suo futuro.

Toyota Prius: addio dopo l’estate alla leggenda in Olanda

La situazione attorno alla Prius si sta facendo sempre più complessa, con le vendite che purtroppo nel 2025 stanno calando un po’ in tutti i mercati. Arriva dunque una decisione netta da parte della Toyota per quanto riguarda il mercato olandese, considerando infatti come da settembre non sarà più possibile acquistare questa vettura in territorio olandese.

Toyota Prius auto ibrida addio
Toyota Prius: addio dopo l’estate alla leggenda in Olanda (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

Nel 2025 infatti i dati sono crollati del 50% rispetto al 2024, con la Prius che dunque non si sta rivelando più come un modello strategico per la casa giapponese. Una vettura che si presenta con una lunghezza da 460 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 142 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.

La motorizzazione al proprio interno può essere con il sistema plug-in, con la componente termica che è un 4 cilindri da 1987 di cilindrata e che eroga un massimo di 223 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 177 km/h, con l’autonomia in elettrico che è di 86 km con una sola ricarica. Il prezzo di partenza in Italia è di 43 mila euro e si tratta indubbiamente ancora di una vettura molto richiesta e apprezzata nel mercato, con la Prius che resta un punto di forza della Toyota.

Gestione cookie