Altro che Hamilton e Leclerc, ora Ferrari è prima nel Mondiale: tutto grazie a lui

La Ferrari si gode un Mondiale da sogno, ma naturalmente non sono presi in considerazione le gare di Hamilton e Leclerc.

La stagione 2025 della Ferrari è semplicemente un totale fallimento. Lo è già adesso e, per quanto si parla di nuovi aggiornamenti in vista di Imola, è davvero impossibile anche solo pensare che si possa vagamente assottigliare la distanza con la McLaren, e si tratta dell’ennesimo Mondiale perso e di una monoposto che non è degna della storia del marchio.

A peggiorare il tutto ci pensano anche i problemi interni tra i due piloti, con Hamilton e Leclerc che al momento sono gli unici che stanno tenendo alto il nome della Rossa, ma da soli non bastano. Charles con il terzo posto di Jeddah e Hamilton con il podio nella Sprint a Miami sono dei capolavori individuali, soprattutto quello del britannico dato che ha corso e si è fatto anche la strategia vincente.

Se in F1 dovranno esserci dei sensibili cambiamenti, con troppe figure che dimostrano di non essere degne della storia Ferrari, ecco invece che in altre categorie le cose vanno ben diversamente. Il Cavallino Rampante dimostra di essere ancora grande e lo fa con una serie di successi che la stanno proiettando al primo posto in classifica.

Ferrari prima nel WEC: ora tappa a Spa

Dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023 e nel 2024, la Ferrari ha dimostrato di alzare ancora di più l’asticella della propria vettura nel Mondiale Endurance. Meno proclami, meno giri a Milano per far contenti il pubblico (e gli sponsor) e molti più fatti, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Ferrari WEC 6 ore Spa Hamilton Leclerc F1
Ferrari prima nel WEC: ora tappa a Spa (Ansa – derapate.allaguida.it)

In Qatar ha vinto la Rossa di Fuoco, Molina e Nielsen, mentre a Imola il trionfo è stato firmato da Calado, Giovinazzi e Pier Guidi che ora si trovano al primo posto in classifica. A completare le prime tre posizioni ci pensa l’altra rossa non ufficiale di Kubica, Yifei e Hanson, che con un secondo e un quarto posto si trova nella piazza d’onore in classifica mondiale.

Ora è tempo di tornare in pista, perché prima della fondamentale tappa della 24 ore di Le Mans, si dovrà viaggiare a Spa. La 499P sarà sempre la favorita è alle ore 14 di sabato 10 maggio ci sarà il via della gara, con il Cavallino Rampante che ha voglia di vincere e continuare a sognare, con un progetto molto più di qualità rispetto alla F1 che dovrebbe prendere spunto proprio dai colleghi del WEC.

Gestione cookie