Fino al 2028 nessun movimento. La firma arriva a sorpresa e la Formula 1 viene scossa da un nuovo colpaccio.
Nel 2025 la Formula 1 ha vissuto un cambiamento epocale. Mai come prima di questo anno si era verificato un cambio generazionale tanto imponente. Fatto salvo per i due veterani Lewis Hamilton e Fernando Alonso la griglia di partenza attuale è composta in prevalenza da giovani e giovanissimi, sintomo che il rinnovamento in seno alla categoria sta coinvolgendo ogni suo segmento. Da quando Liberty Media ha preso il comando abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione.
La prima riguarda l’approccio, decisamente più mediatico e volto allo show rispetto all’epoca di Bernie Ecclestone, quindi si è incrementata l’importanza alla Federazione Internazionale, di sovente in rotta di collisione con i piloti per via dell’inasprimento delle regole di condotta, e in terzo luogo si è voluto dare un imprinting di fatto più americano al calendario stesso, aggiungendo prove nel continente dell’azienda che oggi ne gestisce l’immagine. Non colpisce quindi la recente notizia di una firma che avrà validità fino al 2028.
Il Messico non si tocca, la Formula 1 rinnova l’accordo con il circuito Hermanos Rodriguez
Chi ha avuto la fortuna di andarci, di godere della sua iconica struttura e dello spettacolo pre-gara tra figuranti e ballerini, potrà stappare una bottiglia buona. Rientrato tra le trasferte nel 2015 grazie alla presenza dell’idolo locale Sergio Perez, il Messico resterà in lista almeno fino al 2028. Il grande successo di pubblico riscosso sin dalla prima edizione ha reso inevitabile, se non scontato in rinnovo, senza poi dimenticare un dettaglio.
Nel 2026, proprio il pilota di Guadalajara, cacciato per scarso rendimento dalla Red Bull nel 2024, potrebbe fare il suo rientro nella top class con i colori della Cadillac, la scuderia di Michael Andretti, che dopo un lungo tira e molla con FIA e concorrenti, debutterà finalmente l’anno prossimo. “La Formula 1 è energia, passione ed emozione ed ogni volta l’atmosfera creata dai nostri tifosi a Città del Messico rappresenta una delle esperienze più incredibili dell’intero Mondiale”.

“Ringrazio gli azionisti e le imprese locali che condividono la nostra visione e che rendono l’evento tanto speciale”, il commento ufficiale del responsabile del Circus Stefano Domenicali. “Siamo entusiasti di comunicare il rinnovo triennale della gara. Siamo grati per il sostegno del governo della città e della presidente del Paese Claudia Sheinbaum”, le parole del promoter Soberon Kuri.