Anche Lamborghini ha dei problemi: costretti a richiamare questo modello

Un dettaglio tecnico rischia di rovinare la festa clienti Lamborghini. Ecco perché la casa ha deciso di intervenire in anticipo, senza clamore.

Basta avvicinarsi a un’auto come la Lamborghini Revuelto per capire che non si tratta di una sportiva qualsiasi. Le sue porte ad “ala di gabbiano” sono diventate un vero simbolo. Non è una novità che, dietro le quinte di una produzione così esclusiva, anche un piccolo difetto possa diventare protagonista.

Questa volta, la questione riguarda proprio un elemento che tutti notano al primo sguardo: le celebri porte apribili verso l’alto. La casa di Sant’Agata Bolognese ha dovuto riconoscere che un particolare decisivo non è andato secondo i piani. Nonostante le attenzioni, nemmeno un marchio come Lamborghini è immune da richiami.

La realtà dietro il richiamo Lamborghini

Quando si parla di Lamborghini, l’immaginario va subito ai dettagli spettacolari: motore V12, prestazioni da sogno, linee aggressive e soprattutto le inconfondibili portiere. Eppure, proprio qui la tecnologia di punta ha mostrato una piccola debolezza: in fase di montaggio, il perno sferico che mantiene in posizione il pistone a gas delle porte potrebbe non essere stato fissato con la coppia prevista.

Richiamo Lamborghini
La realtà dietro il richiamo (Lamborghini) derapateallaguida.it

In parole semplici, c’è il rischio che il sistema di sostegno ceda, lasciando la porta senza supporto. E se pensate che sia un dettaglio di poco conto, basta ricordare la dimensione generosa di queste portiere, che unite al peso diventano tutt’altro che maneggevoli.

Il problema è emerso durante un controllo a fine produzione: su un esemplare, il pistone risultava allentato. Un controllo più approfondito ha poi portato a scoprire un caso simile presso un concessionario, prima ancora della consegna. In entrambi i casi, niente danni, nessun incidente e zero segnalazioni da parte dei clienti.

Ma in un settore dove ogni piccola disattenzione pesa, la reazione della casa non si è fatta attendere. Lamborghini ha deciso di richiamare 27 esemplari prodotti tra fine dicembre 2023 e metà febbraio 2025 per risolvere la questione con interventi mirati nei centri specializzati.

Un episodio che la casa stessa definisce di lieve entità ma che, proprio per la delicatezza del componente coinvolto, viene affrontato in modo diretto e senza drammi. Chi possiede una delle vetture interessate riceverà una comunicazione ufficiale e potrà contare su una rapida sistemazione, spesso anche con l’auto che viene ritirata direttamente a domicilio. In fondo, con auto di questo calibro, ci si aspetta un trattamento all’altezza.

Nonostante i richiami, la Revuelto rimane un concentrato di stile e tecnica avanzata. Il sistema delle porte, che affonda le radici nella Countach degli anni Settanta, racconta una storia di innovazione che ha reso iconica la silhouette dei modelli a dodici cilindri del marchio.

Anche un semplice intervento di verifica diventa occasione per sottolineare la cura maniacale che distingue il mondo Lamborghini, dove il dettaglio non è mai lasciato al caso—perché in certe auto, tutto è davvero fuori dall’ordinario.

Gestione cookie