Android Auto, addio al display: non lo troveremo più, sostituito da un’altra tecnologia

Google sta per lanciare delle novità eccezionali che riguardano Android Auto: il display non servirà più, il cambiamento è epocale.

Android Auto è certamente una delle innovazioni tecnologiche più apprezzate dagli utenti negli ultimi anni. Grazie a questa applicazione sviluppata da Google i dispositivi mobili che funzionano con Android come sistema operativo possono essere usati anche in auto tramite il sistema di infotainment che si trova sul cruscotto.

Tramite il computer di bordo, quindi, il conducente e i viaggiatori possono accedere alle funzionalità dello smartphone: conoscere il percorso migliore con Google Maps, ascoltare musica con Spotify, inviare messaggi su WhatsApp e molto altro ancora. Proprio in queste ore è cominciata la distribuzione in beta della versione 14.2 di Android Auto: all’apparenza non sembrano esserci cambiamenti rilevanti, ma se si dà uno sguardo al codice ci si accorge che invece Google ha in serbo delle grandi novità.

Alcuni esperti del settore hanno analizzato a fondo il pacchetto APK, scoprendo un’interessante voce che fa riferimento ai ‘Glasses’. Si tratta di una stringa, accompagnata dalla frase ‘Start navigation to launch Glasses’: il messaggio rimane ancora misterioso, anche se tutto lascia intendere si tratti di una funzione che riguarda la navigazione.

Rivoluzione auto: svolta Android con gli occhiali intelligenti

Nella versione in hindi il messaggio viene tradotto con ‘Per visualizzare la navigazione sugli occhiali smart, avvia la navigazione’. Una frase, quest’ultima, che chiarisce molto meglio quali sono le intenzioni di BigG: l’obiettivo è infatti quello di lanciare una funzione che permetta di proiettare le indicazioni stradali su un dispositivo indossabile, come appunto un paio di ‘smart glasses’. Il fatto che Google abbia presentato di recente un prototipo dei suoi occhiali XR basati su Android rafforza questa idea, anche se il colosso di Mountain View non ha ancora fatto sapere le tempistiche relative al lancio.

Android XR
Rivoluzione auto: svolta Android con gli occhiali intelligenti – Google Press Media (Derapate.allaguida.it)

Di certo Android Auto potrebbe essere la piattaforma ideale per consentire a Google di sperimentare l’integrazione tra smartphone e dispositivi indossabili con l’ausilio degli assistenti virtuali. Nel codice della versione beta 14.2 di Android Auto gli esperti hanno individuato anche un nuovo ‘default music provider’ che riguarda proprio l’assistente virtuale: l’impressione è che si tratti di Gemini, il nuovo assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale.

Ma quando vedremo finalmente arrivare questa funzionalità? Quando sarà possibile integrare la navigazione all’interno di un dispositivo indossabile? Per avere informazioni precise sul lancio ufficiale bisognerà attendere ancora, ma già la presenza di queste stringhe nel codice fa capire che Google sta già lavorando per rendere Android Auto sempre più proiettato verso il futuro.

Gestione cookie