Appena uscita e può già costare 11.000 euro in meno: irrompe la rivale della Grande Panda, tutta nuova per conquistare gli italiani

La Fiat Grande Panda deve fare già i conti con una grande rivale a basso costo.

Una delle più interessanti novità presentate sul mercato in questi ultimi mesi è senza dubbio la Grande Panda. Un progetto quello di casa Fiat che è uno di quelli che stuzzica maggiormente la fantasia e l’interesse da parte dei cittadini, con questo crossover che dimostra di rispecchiare anche lo stile classico della Panda anni ’80.

Una vettura che si presenta sul mercato con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 159 cm, il che gli permette di essere omologata per cinque persone. Il motore che monta al proprio interno accontenta davvero tutti, dato che la si può avere elettrica, ibrida e da qualche settimana anche a benzina.

Quest’ultima è la variante più economica di tutte, con il propulsore che è un 3 cilindri da 1199 di cilindrata, il quale permette di erogare un massimo di 101 cavalli. Il picco massimo di velocità si stanzia sui 160 km/h, con i consumi che sono di soli 5,7 litri ogni 100 km, con il prezzo che parte da 14.950 euro, ma attenzione alla novità elettrica di casa Nissan.

Nissan Micra: la citycar giapponese a basso costo

Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con le innovazioni di casa Nissan, con il marchio giapponese che è uno di quelli maggiormente attento allo sviluppo delle vetture elettriche. Questo ha fatto sì che si arrivasse anche alla produzione di una storica citycar come la Micra proprio in questa versione.

Nissan Micra Fiat Grande Panda
Nissan Micra: la citycar giapponese a basso costo (Nissan Press Media – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello da 397 cm di lunghezza, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 150 cm, il che permette di renderla omologata per cinque persone. La versione basilare presenta un motore che eroga un massimo di 122 cavalli, con il picco massimo di velocità che è di 150 km/h, il tutto con un’autonomia che toccherà i 319 km.

Uno degli aspetti che ha sempre permesso alla Nissan di essere uno dei marchi più richiesto sul mercato è anche il prezzo delle sue vetture. Anche per questo motivo ha sicuramente fatto molto mercato, anche se qualcuno ha storto un po’ il naso per il costo iniziale di 29.500 euro. Per fortuna ora ci sono però gli Ecobonus statali, con questi che permetteranno a chi ha un ISEE inferiore ai 30 mila euro di poter acquistare la Micra con 11 mila euro di sconto, con il costo che è di 18.500 euro.

Gestione cookie