Aprono un fienile e trovano una rara Mercedes: dopo decenni provano a metterla in moto e accade una cosa folle

Non è la prima volta in cui una vecchia auto viene ritrovata in un fienile, abbandonata da chissà quanto tempo. Si tratta di una storica Mercedes, e le immagini sono da togliere il fiato.

La Mercedes è uno dei marchi più ricchi di storia in assoluto, che ha prodotto una gamma in grado di far battere i cuori agli appassionati. I modelli del passato sono ancora ricchi di fascino, ma alcuni di essi non hanno avuto un’esistenza particolarmente fortunata. Sul sito web “Autoevolution.com“, è stata raccontata la vicenda di una vecchia 250S che risale al 1966, e che è stata rinvenuta in modo incredibile.

Mercedes in un fienile
Mercedes logo (ANSA) – Derapateallaguida.it

Questa vettura, in base a quanto raccontato, è stata abbandonata in un fienile del Texas per diversi decenni, ma è stata poi rinvenuta, e due persone, padre e figlio, l’hanno acquistata per appena 800 dollari sul Facebook Marketplace, dove è possibile comprare prodotti di ogni tipo. In un video pubblicato sul canale YouTube Rugger Wrench“, i due protagonisti della vicenda hanno riscoperto questa splendida Mercedes, che oltre ad essere bella ed anche economica alla sua epoca, era anche eccezionale sul fronte dell’affidabilità. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Mercedes, la 250S torna in vita dopo decenni di abbandono

Secondo quanto raccontato, questa Mercedes 250S era parcheggiata dal 2006, il che significa che lo stato di abbandono è durato per quasi due decenni. Il precedente proprietario l’aveva ottenuta tramite un’asta, ma senza mai utilizzarla sostanzialmente. I due che l’hanno acquistata sono stati anche in grado di rimetterla in strada dopo alcuni ritocchi, dimostrando come quest’auto fosse una vera e propria fortezza a livello di affidabilità. La 250S fa parte della generazione W108, e fu svelata nel 1965, con un motore M108 in linea da 2,5 litri a spingerla. Per l’epoca, la potenza non era niente male e toccava quota 128 cavalli.

Come si può ben comprendere in questo video, è stata svolta un’opera di restauro utilizzando dei prodotti specifici, riportando al top la carrozzeria, ma anche gli interni, con sedile in pelle flessibile ed il volante in legno che avevano resistito al meglio all’incedere del tempo. La Mercedes è tornata in vita mostrando tutte le sue qualità, ed un’affidabilità di questo tipo, al giorno d’oggi, è impossibile da ritrovare in auto moderne.

Gestione cookie