In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti, prezzi assolutamente concorrenziali e un design molto accattivante
La Panda ha segnato per anni e tutt’ora rappresenta un punto di riferimento per questo settore di mercato. Tuttavia la concorrenza non manca e il gruppo Stellantis si trova a dover fronteggiare un’insidia che arriva dritta d’Oltralpe. Se ne parla già benissimo nel rapporto qualità-prezzo.
In questo momento i vari modelli di Panda hanno avuto un’ottima risposta sul mercato, arrivando ad ottenere una bella fetta di vendite in questi ultimi anni. Come marchio la citycar più conosciuta degli anni ’80 mantiene ancora oggi un grande appeal, tanto da essere considerata assolutamente all’avanguardia anche nella modalità elettrica. Come si sa, però, il mercato è dinamico e le insidie della concorrenza sbucano da tutte le parti. L’ultima a diventare pericolosa nel confronto diretto è la nuova Renault Clio, che ha fatto il suo debutto a inizio settembre al Salone di Monaco 2025. Rinnovata completamente dal punto di vista del design esterno, sotto il cofano la piccola transalpina mantiene motori sia ibridi che a benzina, con la classica trazione anteriore, marchio di fabbrica.
Andando proprio a vedere quella che è la fornitura interne, troviamo nella Clio Evolution cerchi di acciaio da 16″, luci LED, climatizzatore manuale, monitor centrale da 10,1″, un display da 7″, con 2 prese USB di tipo C, cruise control adattivo e freno a mano elettrico.
La Renault lancia la nuova Clio: tutte le caratteristiche dell’anti Panda
Per l’allestimento Techno si hanno invece i cerchi in lega da 16″, luci full LED adaptive vision, sistema keyless, climatizzatore automatico, telecamera posteriore di parcheggio, sensori pioggia e sistema multimediale OpenR Link con Google integrato.

La cosa interessante riguarda anche le motorizzazioni, visto che sono disponibili sia il 1.2 benzina da 115 cavalli che l’ibrido da 160 cavalli. Inoltre è già stato messo in preventivo il ritorno della Clio GPL, anche se ancora non è stato specificato quando. Dal punto di vista dei prezzi, la nuova Clio parte da una base di 18.900 euro e arriva ad un massimo di 28.300 euro, nella versione di massima espressione, ovvero l’ibrida da 160 cavalli in allestimento esprit Alpine. Anche le prestazioni sono al top, con un aumento nel modello full hybrid di 15 cavalli di potenza, con altri 22 Nm di coppia maggiorata. Non resta che provarla ed eventualmente ordinarla, usufruendo anche di alcuni incentivi, che si possono trovare sul sito di riferimento Renault.