Arriva la prima auto per cani: rivoluzione nei motori, apre una nuova epoca

Nelle famiglie moderne ormai sono sempre di più coloro che hanno un cane e ora anche il settore dei motori deve agire di conseguenza.

Quante volte in passato è capitato che tante persone lasciassero a casa il proprio cane in quanto in macchina per lui era vietato salire. “Perde i peli, sporca, rischia di vomitare”, tutta una serie di frasi che, per fortuna, al giorno d’oggi si sentono sempre di meno anche grazie a una serie di innovazioni.

Lo si vede per esempio dal fatto che stanno nascendo sempre più tappetini che evitano di far sporcare l’auto, senza dimenticare poi i trasportini e una serie di accessori eccellenti per potersi mettere alla guida serenamente con il proprio animale domestico. Ci sono però anche coloro che trattano il proprio cane a tutti gli effetti come se fosse una persona.

Lo sanno bene anche diverse grandi aziende e dunque lo si vede perfettamente con ciò che sta accadendo in Germania. Una grossa azienda di camper ha deciso di dare vita a quella che sembra essere a tutti gli effetti una rivoluzione in favore dei cani, visto che ora sarà possibile trasportare il proprio animale domestico in un modo del tutto inatteso.

Flowcamper Fellschnute: l’amore per il proprio cane

Le grandi innovazioni che provengono dalla Germania, molto spesso permettono di ammirare alcune idee a dir poco geniali. Lo si vede perfettamente con il caso della Flowcamper, un’azienda che ora si mette in mostra con un nuovo e incredibile progetto che prende il nome di Fellschnute.

Fellschnute Camper cani cuccia novità
Flowcamper Fellschnute: l’amore per il proprio cane (Flowcamper Press Media – derapate.allaguida.it)

Si tratta di una novità che toglie ogni dubbio possibile sul fatto di portare o meno con sé il proprio cane in vacanza. In questo caso è bello notare come questo camper sia stato pensato di fatto esclusivamente per i cani. La base è una Volkswagen T6.1, ma si rifà anche alla Renault Trafic.

Da un punto di vista delle dimensioni siamo di fronte a un colosso, tanto è vero che la sua lunghezza si stanzia sui 548 cm e un’altezza di circa 200 cm. La parte posteriore di questo camper è un appartamento per cani, con tanto di cuccia integrata e con una zona di comfort classica per i cani, la quale si può facilmente trovare anche nei giardini delle abitazioni. Ecco dunque come la Fellschnute diventa una soluzione eccellente e al passo con i tempi, con la Flowcamper che ha saputo migliorare ancora di più la vita dei nostri amici animali.

Gestione cookie