L’RC Auto sta cambiando e non poco, con l’app che ora rende tutto molto più veloce.
La tecnologia sta influenzando davvero tutti i campi della vita quotidiano e lo si vede anche con ciò che sta accadendo con l’assicurazione. Ricordiamo sempre come sia obbligatorio per i cittadini circolare con l’assicurazione ancora in funzione e attiva quando si va in auto, anche se ci sono una serie di problematiche.
Al giorno d’oggi il costo premio medio dell’assicurazione è cresciuto nettamente rispetto al passato, il che sicuramente è un duro colpo per molti cittadini. Si sta cercando però di venire incontro almeno con i tempi di pagamento e risarcimento, con l’intento che deve essere quello di snellire i tempi.
Siamo del resto nell’epoca della tecnologia sfrenata e presente in ogni occasione e lo si vede dunque con il piano che porta all’utilizzo di una nuova app. Si tratta infatti di un piano che permetterà di rendere molto più veloci le pratiche assicurative in caso di incidente, con la carta e la penna che anche in questa circostanza stanno per diventare piano piano un lontano ricordo.
App digitale per il CID: ora rimane la doppia opzione
Da oggi, martedì 1 luglio 2025, il mondo delle assicurazioni è sensibilmente cambiato, considerando infatti come si sia andati nella direzione di un’app che permetterà di compilare il modulo CID. In questo modo l’assicurazione avrà immediatamente modo di poter essere a conoscenza delle dinamiche dell’incidente, il che garantirà dunque una notevole velocizzazione della pratica.

Sono però diversi coloro che hanno espresso un parere negativo di fronte a questa innovazione. Le motivazioni sono di vario genere, partendo dal fatto che non tutti hanno grande dimestichezza con il telefono e inoltre si deve tenere in considerazione come lo spazio sia limitato sullo smartphone rispetto alla classica carta e penna, dunque si rischia di fare confusione e soprattutto di non disegnare perfettamente la dinamica dell’incidente.
Inoltre non ci si deve dimenticare nemmeno come in alcune zone la connessione internet non sia ancora delle migliori, ecco perché per il momento si è deciso di portare avanti in parallelo il piano del CID, con questi che dunque sarà sia digitale che cartaceo. Una data comunque molto importante quella odierna per quanto riguarda il mondo assicurativo, considerando infatti come fossero diversi anni che si attendevano delle innovazioni di questo genere, con il CID che ora diventa moderno.