Assicurazione troppo cara? In Italia scoppia una nuova tendenza: lo stanno facendo tutti

Il costo di gestione delle auto è cresciuto in modo vertiginoso negli anni e ora c’è un metodo alternativo all’assicurazione standard.

Che la situazione sia sfuggita di mano da un po’ di anni a questa parte per quanto riguarda il pagamento dell’assicurazione è ben chiaro a tutti. Le polizze sono ormai sempre più costose ed essendo questa una spesa obbligatoria, diventa sempre più difficile per le famiglie riuscire a far quadrare i conti.

Il discorso vale per tutti, sia per gli automobilisti che per i motociclisti, con questi ultimi che in Italia stanno aumentando. Lo dimostrano i numeri che mostrano come nel 2024 vi sia stato un sensibile aumento delle moto nel Belpaese, con la crescita percentuale che è stata dell’10,25%.

Proprio per questo motivo è bene conoscere quali sono le soluzioni che sembrano essere maggiormente apprezzate di biker di tutta Italia. Infatti c’è un dettaglio che non è parte integrante della polizza standard, il che comporta a un piccolo aumento del prezzo, ma allo stesso tempo sono tantissimi coloro che decidono di aggiungerla, in quanto non averla comporterebbe dei danni ben maggiori.

Assistenza stradale: nell’assicurazione la vogliono tutti

Nel momento in cui si guarda alle opzioni aggiuntive del mondo assicurativo, non ci sono davvero dubbi sul fatto che l’assistenza stradale sia una di quelle maggiormente richieste dai cittadini. Infatti sono il 28,9% dei motociclisti e il 28,4% di coloro che posseggono uno scooter da 50 di cilindrata che hanno deciso di aggiungerla.

Assistenza stradale assicurazione auto novità polizza
Assistenza stradale: nell’assicurazione la vogliono tutti (derapate.allaguida.it)

Questi sono i dati che ha evidenziato Verti Movers, con questa garanzia che ormai è vista sempre più come essenziale. La motivazione del perché sempre più persone abbiano deciso di virare in questa direzione l’ha messa in chiaro Marco Buccigrossi ovvero il Business Director di Verti, con questi che ha evidenziato come le persone abbiano deciso di pagare un po’ di più l’assicurazione, in modo tale da poter avere una maggiore copertura.

Inoltre, il grande vantaggio di questo aspetto, sta nel fatto che il costo dell’assistenza stradale risulta essere davvero molto contenuto e non va dunque a impattare eccessivamente sulle finanze dei cittadini. Quando si decide di sottoscrivere una polizza lo si deve fare sempre pensando a quello che può servire maggiormente e non ci sono dubbi sul fatto che questa piccola integrazione meriti di essere considerata come una delle più importanti, il che le permette di essere richiesta come poche altre dai motociclisti e anche dagli automobilisti.

Gestione cookie