Attenzione allo scooter: questi componenti sono cancerogeni, lo scandalo sconvolge il mercato

Gli scooter stanno subendo grandi modifiche in questi anni e certi prodotti ora rischiano grosso.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che gli scooter rappresentino una delle migliori soluzioni sul mercato della mobilità. In città risulta comodo e pratico usare questi mezzi, con la viabilità interna delle grandi città che si sta rivoluzionando via via sempre di più e ora è giunto anche il momento di fare i conti con rivali come monopattini ed eBike.

Molti vedono questi mezzi come il futuro, per questo motivo diventa molto importante fare in modo che si possa creare un sistema di scooter che possano contrastarli. Al giorno d’oggi non mancano le soluzioni economiche, con alcuni scooter che stanno cercando di mettersi in mostra quanto più possibile, cercando anche di tenere i prezzi contenuti.

I risultati però non sempre portano a ciò che si sperava in partenza, considerando anche il fatto di come ci siano sempre più centri di distribuzione a basso costo che non garantiscono però sempre il servizio migliore. Lo si vede con il caso recente legato ad Ali Express, con questa piattaforma che ora deve fare i conti con un caso davvero grave e scottante.

Ali Express e i problemi delle pastiglie dei freni: l’UE li blocca

Molte volte capita di recuperare dei materiali di ricambio direttamente su siti come Ali Express, ma purtroppo ora si deve fare i conti con un caso davvero molto grave. Infatti è l’Unione Europea a segnalare il problema, con alcuni produttori che utilizzano amianto nella per la produzione delle pastiglie dei freni, materiale che però è vietato da vent’anni in quanto considerato cancerogeno.

Scooter novità freni Ali Express problemi
Ali Express e i problemi delle pastiglie dei freni: l’UE li blocca (derapate.allaguida.it)

Purtroppo ci sono ancora delle nazioni che non bloccano la vendita di questo materiale e dunque c’è chi vende ancora pastiglie dei freni con questa modalità. L’UE è intervenuta per bloccare tre aziende, ovvero la XHMT, la Tanaki e Zhangxingyue, con queste ultime due che potrebbero avere delle pastiglie presenti sulle Piaggio.

Infatti la Zhangxingyue ha progettato delle pastiglie che sono compatibili con il Fly, il Liberty S 50 o il Free 100, mentre per quanto riguarda la Tanaki, il loro utilizzo può avvenire per X8 dal 2004 al 2005, per la X9 Evolution 2005-2007 o per la gamma 500 dal 2003 al 2007. Questi prodotti devono dunque essere sostituti, con l’operazione che deve avvenire senza entrare in contatto con la polvere dei freni, usare guanti e mascherina e non rimuovere materiale con aria compressa.

Gestione cookie