Scopri le migliori auto diesel a 4 cilindri, economiche e affidabili, ancora oggi protagoniste del mercato. Ecco la selezione con prezzi sorprendenti.
Sono in tanti a credere che le auto diesel appartengano al passato, ma in realtà restano scelte vincenti per chi cerca efficienza e costi contenuti. Anche se negli ultimi anni il dieselgate ha cambiato la percezione, i modelli diesel continuano a essere protagonisti tra chi punta a risparmiare ed evitare sorprese sul fronte dell’affidabilità.
Basta guardare le concessionarie: sono ancora decine le vetture nuove offerte con motorizzazione a gasolio e le preferenze non si sono spostate di molto nemmeno nel mercato dell’usato, dove queste auto restano gettonatissime. Ma quali sono le cinque migliori 4 cilindri diesel che oggi fanno la differenza per rapporto tra prezzo, robustezza e consumi? Vediamo la selezione, con una conferma importante per chi punta sulle italiane.
Le auto con motore diesel 4 cilindri da comprare subito
Le occasioni per chi cerca una diesel economica e senza pensieri sono ancora numerose, soprattutto se ci si concentra sui quattro cilindri più affidabili e diffusi.

Fra le compatte, la Volkswagen Golf mantiene il suo ruolo centrale: nella versione TDI da 2 litri, la potenza tocca i 114 cavalli in configurazione base, oppure si sale a 148 cavalli nelle versioni più elaborate. I consumi ridotti sono un vero asso nella manica e il prezzo d’attacco parte da 33.850 euro: non la più economica, ma per storia e brillanti prestazioni resta un’icona della categoria.
La Skoda Octavia si propone come alternativa concreta, equipaggiata con il 2.0 da 114 cavalli. L’efficienza qui è di casa: bastano 4,8 litri per coprire 100 km, e l’esperienza di guida può essere gestita sia col cambio manuale sia con l’automatico. Il listino per la versione con motore 2.0 Tri EVO si attesta a 33.100 euro, offrendo prestazioni interessanti commisurate al prezzo.
Chi punta su un nome storico italiano trova nella FIAT Tipo una delle offerte più allettanti. La versione Multijet con motore diesel 1,6 litri da 130 cavalli mette insieme consumi ridotti, robustezza tecnica e, soprattutto, un prezzo promozionale che sbaraglia la concorrenza: 16.200 euro la rende praticamente imbattibile per il segmento.
La Audi A3, sempre tra le preferite per chi cerca uno stile più curato, monta un quattro cilindri diesel 2,0 litri nella versione 30 TD abbinato al cambio manuale a 6 marce. I consumi si mantengono tra i 4,4 e i 4,8 litri ogni 100 km, coordinando efficienza e comfort. Il prezzo qui parte da 32.690 euro, una cifra allineata all’immagine premium della tedesca.
Infine, spazio anche alle piccole che sorprendono su strada: la Renault Clio con il motore 1.5 dCi da 100 cavalli percorre quasi 24 km con un litro di gasolio e si propone con un prezzo di partenza di 20.450 euro, senza considerare le diverse campagne promozionali che spesso la rendono ancora più conveniente.
Chi dice che il diesel è superato dovrà ricredersi: queste cinque proposte uniscono razionalità, prestazioni e risparmi reali, confermando un’affidabilità collaudata. In un mercato che cambia, scegliere un buon quattro cilindri a gasolio resta ancora oggi una garanzia difficile da battere.