Auto Diesel usate, queste 4 qui sono un investimento: c’è anche una Mercedes fuori listino, ora sì che puoi permettertela

Le auto a gasolio sono da tempo demonizzate, ma nel settore dell’usato si possono trovare delle occasioni pazzesche.

Da un po’ di tempo a questa parte il mondo delle quattro sta indubbiamente subendo non pochi cambiamenti, con le motorizzazioni che stanno prendendo la chiara direzione dell’elettrico. Una scelta che però al momento risulta essere ancora molto divisiva, tanto è vero che la maggior parte dei clienti preferisce virare sull’ibrido.

Inoltre non ci si deve di certo dimenticare delle difficoltà con le quali devono fare i conti coloro che hanno delle vetture a gasolio ormai datate. Le limitazioni stanno diventando sempre più problematiche, peccato però che negli anni i veicoli diesel si sono imposti sul mercato probabilmente come la miglior soluzione possibile, con un rapporto tra qualità e prezzo davvero invidiabile.

Ora però è giunto il momento di fare i conti anche con le vetture del settore dell’usato che riescono comunque a mantenersi con uno stile e una qualità da renderle tra le varianti migliori per i clienti. La Germania ha sicuramente puntato moltissimo negli anni sul gasolio e i risultati sono evidenti ancora oggi dopo tanti anni.

Tra Audi e Mercedes: quante soluzioni a gasolio di grande valore

Nonostante ci siano sempre più limitazioni sulle auto a gasolio, non mancano di certo ancora oggi le grandi occasioni per queste vetture anche nell’usato. Lo si vede per esempio con il caso della piccola e sempre apprezzata Mercedes Classe A Diesel, con questa che è omologata Euro6. In base al chilometraggio percorso, non è difficile trovarla a un prezzo inferiore ai 20 mila euro.

Audi Q3 novità auto usate Mercedes Volkswagen Jeep
Tra Audi e Mercedes: quante soluzioni a gasolio di grande valore (Audi Press Media – derapate.allaguida.it)

Anche la Audi Q3 ha iniziato a entrare a far parte del mondo dell’usato, ma siamo ancora di fronte a un’auto nuovissima. La versione a gasolio arriva a 150 o 200 cavalli, con la versione a trazione integrale che si stanzia circa sui 25 mila euro. Per la prima serie invece siamo solo sui 13 mila euro.

Non può mai mancare tra le grandi soluzioni a gasolio anche quella della Volkswagen Golf, con 105 o 140 cavalli. Anche in questo caso siamo più o meno all’interno di un range che va tra i 15 e i 20 mila euro. Chi invece si fa apprezzare moltissimo è la Jeep Compass, con la versione a gasolio che è probabilmente la migliore mai progettata, con il suo 4 cilindri da 140 cavalli che è richiestissimo, con il costo che spesso si stanzia sui 20 mila euro.

Gestione cookie