Auto elettriche a 15 mila euro: pronta l’invasione low cost, ma non arriveranno dalla Cina

Le auto elettriche stanno diventando sempre più richieste e ora arrivano quelle da 15 mila euro.

Negli ultimi anni il mondo dei motori ha subito una serie di importanti innovazioni e non vi è dubbio alcuno sul fatto che le auto elettriche abbiano rappresentato una rivoluzione. Queste vetture infatti si sono imposte con uno stile elegante e una tecnologia decisamente all’avanguardia, ma con dei prezzi spesso elevati.

L’Europa ci ha puntato moltissimo in questi anni, ma allo stesso tempo è innegabile come il confronto con la Cina sia spesso stato fallimentare. La nazione asiatica infatti ha modo di attingere facilmente alle terre rare, il che le dà la possibilità di poter abbattere i prezzi e i costi di queste vetture.

Il legame tra le varie aziende e lo Stato è sotto gli occhi di tutti, con l’Europa che però ha sempre portato avanti un piano liberista, cercando di incentivare l’iniziativa personale. Ora però sembra che le cose stiano per cambiare, tanto è vero che anche l’Europa come ente ha intenzione di entrare a gamba tesa nel mondo automobilistico e si tratterà di uno dei più grandi cambiamenti di sempre, con l’elettrico che avrà dunque un ruolo mai visto prima.

Nascono le “e-car”: l’Europa lancia le sue auto elettriche

Sembrava un progetto a dir poco assurdo e impraticabile, ma alla fine la Commissione Europea è pronta a lanciare sul mercato le proprie auto elettriche. Si tratta di una novità davvero assurda fino a poco tempo fa, ma le “e-car” saranno la risposta alle giapponesi Kei-car, con queste che stanno diventando ormai da diverso tempo sempre più apprezzate.

Auto elettrica novità Europa Commissione
Nascono le “e-car”: l’Europa lancia le sue auto elettriche (derapate.allaguida.it)

La scelta di utilizzare la lettera “e” è legata al fatto che si vuole sottolineare sia come si tratti di un’auto elettrica, ma allo stesso tempo anche europea. Ad annunciare come il progetto si farà e sarà presentato il 10 dicembre dalla Commissione UE è stato Stephane Sejourne, ovvero il commissario europeo per l’industria. Questi ha rilasciato un’intervista all’Automotive Industry Day di Parigi.

L’obiettivo da parte dell’UE è quello di portare sul mercato dei modelli a quattro ruote che siano in grado di poter garantire un prezzo di vendita contenuto, tra i 15 e i 20 mila euro. Delle auto perfette per la vita di tutti i giorni e che abbattano le emissioni. Una scelta particolare quella dell’UE, ma che probabilmente capirà così da vicino quali sono le problematiche per le aziende.

Gestione cookie