Auto+elettriche+low+cost%3A+%C3%A8+lei+la+pi%C3%B9+veloce+in+ricarica%2C+che+sorpresa
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-low-cost-e-lei-la-piu-veloce-in-ricarica-che-sorpresa/1025/amp/
NEWS

Auto elettriche low cost: è lei la più veloce in ricarica, che sorpresa

Pubblicato da
Keivan Karimi

Andiamo a scoprire quali vetture elettriche, tra quelle di fascia di prezzo medio-bassa, sono più rapide in fatto di ricarica di batteria.

Le case automobilistiche internazionali si stanno tutte allineando alle nuove politiche, basate sulle produzioni green e sulla sostenibilità ambientale. Per questo motivo stanno facendo uscire sul mercato da qualche tempo diversi modelli elettrici, ovvero alimentati da batterie ricaricabili.

Quali sono le auto elettriche più rapide e meno costose? (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Il mondo dell’elettrico ancora deve prendere piede definitivamente in alcuni paesi, come ad esempio in Italia, ma la transizione ecologica pian piano sta mettendo le radici. Uno dei problemi riguarda i costi delle auto elettriche, considerate piuttosto costose e con una manutenzione non certo lieve da supportare.

Ovvio che le prestazioni delle auto elettriche di fascia medio-alta siano ampiamente maggiori rispetto alle cosiddette low-cost, sia per quanto riguarda l’autonomia di guida sia per i tempi di ricarica elettrica. Ma andiamo a scoprire quali, tra le vetture meno costose in circolazione, vantano tempi migliori per ricaricarsi almeno all’80% di batteria.

La classifica delle low-cost elettriche ed i tempi di ricarica

Partiamo subito dalla prima in classifica di questo ambito. Ovvero la Dacia Spring, grande successo di pubblico e di consensi anche sul mercato italiano. Di recente è stata svelata nella nuova versione green 2024, al costo di 17.900 euro. La sua batteria è di 26,8 kWh con un consumo di 13,9 kWh ogni 100 chilometri, per una potenza di ricarica di 30 kW. Per passare dal 10 all’80 per cento servono quindi 56 minuti.

Dacia Spring è la più economica elettrica in circolazione (Ansa) – Derapate.allaguida.it

In seconda posizione troviamo la Renault Twingo E-Tech, che preso tornerà sul mercato con un modello nuovo di zecca. Ma quello attuale, da 23.200 euro di valutazione, può percorrere 190 chilometri con una singola ricarica, ed ha una batteria di 21,3 kilowattora con un consumo di 16 kWh ogni 100 chilometri. Per ricaricare dal 10 all’80 per cento serve un’ora esatta.

Sull’ultimo gradino del podio di questa speciale classifica c’è la Citroen e-C3, con prezzo di listino sui 23.900 euro. Generalmente ricarica in soli 26 minuti fino all’80 per cento della batteria, con un’autonomia di 320 km sfruttando una wallbox da 11 kW per migliorarne le prestazioni.

Ed ancora la DR 1.0 EV, in vendita a quasi 25.000 euro. La city car elettrica del marchio molisano vanta una batteria da 31 kWh, 294 chilometri di autonomia e una ricarica di 35 minuti. Concludiamo con la Fiat 500e, in vendita a 29.950 euro, con batteria da 21,3 kWh e un consumo di 13 kWh ogni cento chilometri. La potenza di ricarica è di 50 kW, le basta mezz’ora per ricaricarsi.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

“Costerà il doppio”, l’allarme spezza le gambe a tutta l’Europa: il futuro è più cupo del previsto

Scatta l'allarme in Europa: "Costerà il doppio". Il futuro dell'automotive preoccupa, sono in arrivo brutte…

3 ore fa

“E’ la fine definitiva del progetto”, crolla Stellantis in Italia? L’annuncio scuote il Paese, pronta la risposta

Stellantis, nuovo allarme in Italia: "E' la fine del progetto". L'annuncio scatena le polemiche, ecco…

5 ore fa

Debacle pesantissima per il Governo: la Cassazione conferma, preparatevi a stracciare i verbali

La sentenza della Cassazione mette in difficoltà governo e comuni: verbali stracciati, ecco cosa sta…

6 ore fa

Enel, finalmente buone notizie per gli italiani: tariffe al ribasso per tutti, i nuovi prezzi di maggio

Enel, arrivano buone notizie per gli italiani: il prezzo delle tariffe si è abbassato. Ecco…

7 ore fa

Succede ogni volta che usi il Telepass al casello: nessuno se ne accorge ma stai salvando il pianeta

Telepass, nessuno si aspetta cosa succede ogni volta che lo usi al casello: è una…

8 ore fa

Lancia svela finalmente l’auto più attesa da tutti: che spettacolo, farà le fortune di Stellantis

Lancia fa felici tutti i suoi fan con il lancio dell'auto attesa da molto tempo:…

9 ore fa