Auto totalmente gratis col modulo TT2119 ma le spese sono a carico tuo: non sapevo proprio che fosse possibile

Si può avere un’auto totalmente gratis, compilando il modulo TT2119. L’unica cosa da pagare sono le spese accessorie. Ecco tutti i dettagli

Avere un’auto senza pagarla è davvero possibile ed è perfettamente legale. Sembra impossibile, ma è così. Il tutto grazie al modulo TT2119. L’unica cosa da pagare sono le spese accessorie. Vediamo dunque come funziona esattamente questa cosa e in quali casi può essere utilizzato.

Partiamo col chiarire che il modulo TT2119 è un documento ufficiale dell’ACI, che viene utilizzato per richiedere l’immatricolazione, il passaggio di proprietà, la reimmatricolazione o la radiazione di un veicolo. C’è però un caso particolare in cui diventa protagonista assoluto e fondamentale: il passaggio di proprietà gratuito, ossia quando un’auto passa da un proprietario all’altro senza pagare. In termini tecnici si parla di trasferimento di proprietà per donazione.

L’auto in questo caso non si compra, ma viene donata e per farlo serve: compilare il modulo TT2119, indicando bene la tipologia di richiesta (in questo caso “trasferimento di proprietà per donazione”) e allegare documenti d’identità dei due soggetti coinvolti; il codice fiscale di entrambi; l’atto di donazione dal notaio; il libretto di circolazione e il certificato di proprietà. Infine, basta la ricevuta di pagamento delle spese previste.

Auto gratis col Modulo TT2119: le spese da sostenere

Quindi l’auto viene ceduta gratis, ma serve comunque che il proprietario precedente sia d’accordo. Le spese, però, sono minime. Ecco quali sono: le imposte di registro; l’imposta provinciale di trascrizione (IPT); le spese di bollo, le eventuali tariffe PRA e i costi notarili. È il beneficiario (cioè chi riceve l’auto) a pagare il tutto. In media, le spese si aggirano attorno ai 400-600 euro, un’inezia considerando il valore del veicolo.

Auto gratis o quasi, le spese da sostenere col Modulo TT2119
Auto gratis col Modulo TT2119: le spese da sostenere – (Foto Canva) – derapate.allaguida.it

Avere un’auto in regalo può essere un’ottima cosa in ambito familiare oppure in caso di cessione di veicoli rovinati e che valgono poco più del passaggio. Infine, anche per chi vuole evitare una compravendita, ma è comunque disposto a coprire le spese burocratiche. Non basta regalarsela a voce, serve comunque un atto scritto. Solo così si può immatricolare l’auto a nome del nuovo proprietario, anche se non l’ha pagata.

Così, quindi, il modulo TT2119 permette di avere intestata un’auto in moto totalmente gratuito. Ci sono solo spese accessorie. Tutto legale e si può avere un’auto gratis, basta seguire le procedure richieste. Quindi, se ti regalano un’auto, ricordati sempre di compilare il modulo TT2119.

Gestione cookie