Adesso se il tuo autobus ha fatto ritardo puoi avere il rimborso: ti ridanno tutto, ma ad una sola condizione
A tutti è capitato di dover prendere i mezzi pubblici ma dover far fronte ad enormi ritardi e a lunghe attese, e di dover restare per molto tempo in coda alla fermata dell’autobus ad aspettare prima di poterlo prendere. E’ una vera sfortuna, soprattutto se si ha fretta e si deve raggiungere la propria destinazione in tempi ristretti per un importante appuntamento. Anche perché in linea di massima il costo del biglietto negli ultimi anni è aumentato praticamente ovunque, ed è tutt’altro che irrisorio.
Adesso però c’è un modo di poter quanto meno attenuare il fastidio e l’irritazione per il ritardo, riuscendo ad ottenere se non altro un rimborso nel caso in cui la corsa non venga eseguita all’orario stabilito. Ecco che cosa dice la nuova decisione approvata in una delle grandi città del nostro paese, per vedersi ripagata la tratta basterà solo avere una applicazione.
A Roma la Atac si prepara a lanciare una nuova applicazione per chi utilizza il trasporto pubblico nella capitale. Grazie a questa nuova app, che dovrebbe diventare operativa a partire dal prossimo mese di Settembre, si potranno non solo conoscere tutte le corse e i percorsi cittadini, ma anche caricare tutti i biglietti acquistati in un proprio portafoglio digitale, permettendo così al cittadino anche di ricevere un parziale rimborso nel caso in cui la corsa abbia un ritardo superiore ai 20 minuti rispetto all’orario di partenza prestabilito.
E’ specificato, però, che il rimborso avviene solo nel caso in cui il ritardo sia attribuibile a cause direttamente legate ad Atac e alla sua gestione e di sua competenza. Non si riceverà alcun risarcimento, dunque, nel caso in cui il ritardo sia dovuto a cause esterne e non di diretta responsabilità dell’azienda, come per esempio nella circostanza in cui si verifichino corse saltate o ritardate durante le giornate di sciopero o nel caso di manifestazioni. In questi casi, l’azienda non acorderà nessun rimborso.
Con questa applicazione, l’obbiettivo dell’azienda è quello di creare un sistema di trasporti che vada sempre più incontro a quelle che sono le esigenze dei cittadini, e sempre più personalizzato. Adesso, i cittadini potranno anche ricevere più agevolmente il rimborso da parte dell’azienda in caso di ritardo.
La 500 è una delle auto più amate di casa Fiat, ma c'è una versione…
Sky Sport, è ufficiale l'accordo: per i prossimi tre anni l'emittente si prende tutto quanto.…
Il Lift and Coast è una strategia molto usata in F1, ma perché è molto…
Cristiano Ronaldo ha un grande amore tutto italiano: è davvero straordinaria, non ce ne sono…
Marc Marquez sta dominando la stagione senza possibilità di replica e ormai manca sempre di…
Conosci che mestiere fa il fratello di Jannik Sinner? Mark è completamente diverso dal noto…