Gli autovelox si stanno perfezionando sempre di più e ora con l’aggiunta dell’IA cambia tutto.
Negli ultimi anni si sta cercando di rinnovare sensibilmente il mondo dei motori, con le innovazioni che prevedono anche il perfezionamento degli autovelox. Questi sono dei dispositivi che ormai tutti quanto conoscono bene ed è innegabile il fatto che tutti quanti prima o poi siano entrati in contatto con loro, dovendo pagare delle multe pesanti.
Ci si deve ricordare come però il loro utilizzo sia molto importante, in quanto dà modo di creare un deterrente verso coloro che in strada non si sanno contenere. Allo stesso tempo è determinante il fatto che le istituzioni facciano in modo tale di utilizzare dei limiti che siano razionali e soprattutto congrui con la strada.
Abbassare eccessivamente i limiti rischia solamente di creare insoddisfazione e poca fiducia verso le istituzioni da parte dei cittadini. Ora però è tempo di fare i conti con delle importanti innovazioni, con gli autovelox che stanno diventando via via sempre più precisi, dato che avranno modo di poter usufruire anche dell‘Intelligenza Artificiale.
Autovelox e AI: arriva il sistema SafeDrive
Arriva l’ennesima grande innovazione nel mondo della mobilità e questo cambiamento porta il nome di SafeDrive. Si tratta di un dispositivo che permette di creare quello di fatto lo si può definire come un autovelox intelligente, il che deriva da quelli che sono gli studi della Sodi Scientifica, con questa azienda che già negli anni Sessanta aveva dimostrato di voler puntare moltissimo su questo aspetto.

Si tratta di un dispositivo che si basa sull’utilizzo e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, con la presenza al proprio interno di sensori ad alta risoluzione oltre che una serie di videocamere a infrarossi. Non ci si fermerà a multare solo coloro che hanno superato il limite di velocità, ma saranno puniti anche coloro che usano il telefono alla guida o che non hanno indossato la cintura di sicurezza.
Il tutto si basa dalla classica lettura della targa, il tutto tramite il sistema avanzato che prende il nome di tecnologia OCR. Non ci sarà dunque nemmeno bisogno di attendere troppo per la notifica della multa, il che dunque andrà a snellire moltissimo i tempi anche di pagamento. L’intento è dunque quello di andare nella direzione di uno sviluppo sulla sicurezza stradale come non si era mai visto prima e siamo di fronte ancora una volta all’ennesima rivoluzione.