Autovelox%2C+svolta+epocale+per+i+cittadini%3A+mai+visto+nulla+di+simile
derapateallaguidait
/articolo/autovelox-svolta-epocale-per-i-cittadini-mai-visto-nulla-di-simile/8943/amp/
Categories: NEWS

Autovelox, svolta epocale per i cittadini: mai visto nulla di simile

Pubblicato da
Antonio Pinter

Stanno per cambiare le regole del gioco sulla sicurezza stradale, con una novità che farà discutere automobilisti e non solo.

Gli autovelox stanno per diventare molto più furbi di quanto pensiamo. Non più semplici occhi elettronici piazzati sul ciglio della strada, ma veri e propri osservatori digitali che non perdoneranno le nostre distrazioni. E’ qualcosa di profondamente innovativo che non si era mai visto prima.

La Francia ha deciso di fare sul serio con la sicurezza stradale. E lo fa con una mossa che sa tanto di futuro, portando l’intelligenza artificiale dentro quei dispositivi che già oggi fanno battere il cuore a molti automobilisti quando li incrociano lungo il proprio tragitto.

Quando l’autovelox diventa detective

La vera novità sta nelle capacità di questi nuovi dispositivi. Come un detective paziente, l’autovelox di nuova generazione non si limiterà a beccare chi ha il piede pesante sull’acceleratore. Grazie a una tecnologia video potenziata dall’intelligenza artificiale, sarà in grado di sbirciare dentro l’abitacolo e scoprire se stiamo armeggiando col telefono mentre guidiamo. Non solo: terrà d’occhio anche chi viaggia senza cintura e chi sta troppo attaccato all’auto che lo precede.

Arriva l’intelligenza artificiale 02112024 derapatallaguida.it

Chi verrà pizzicato dovrà mettere mano al portafogli: 135 euro di multa e addio a 3 punti della patente. Proprio come se ci avesse fermato una pattuglia in carne e ossa. Il governo francese fa sul serio e ha già messo da parte un bel gruzzolo: 46,3 milioni di euro nel bilancio 2025 per aggiornare questi dispositivi.

Certo, restano alcuni dubbi da chiarire. Per esempio, non si sa ancora quanti dei 4.000 autovelox sparsi per la Francia riceveranno questo upgrade tecnologico. E c’è da capire se questi super-occhi elettronici riusciranno davvero a vedere cosa succede dentro un’auto che sfreccia a 130 all’ora in autostrada.

In Italia la situazione è diversa. I nostri autovelox potrebbero già oggi fare qualcosa in più oltre a misurare la velocità, come verificare assicurazione e revisione. Ma è tutto fermo sulla carta, in attesa dei decreti attuativi che non arrivano mai. C’è poi un limite tecnico: gli autovelox italiani scattano foto solo a chi supera i limiti di velocità, quindi potrebbero controllare assicurazione e revisione solo dei trasgressori già beccati per eccesso di velocità.

La svolta francese potrebbe aprire una nuova era nei controlli stradali. Un domani non troppo lontano in cui la tecnologia ci guarderà le spalle, ma anche dentro l’abitacolo. Per alcuni sarà una garanzia di maggiore sicurezza, per altri l’ennesima intrusione nella privacy. Di certo c’è che la strada della sicurezza stradale sta prendendo una direzione ben precisa, e prima o poi anche noi dovremo decidere se seguirla.

Antonio Pinter

Recent Posts

Honda lo riporta subito in MotoGP: è ufficiale, subito in gara a Silverstone

La Honda punta subito al grande ritorno in MotoGP e per la gara di Silverstone…

3 ore fa

Offerte Moto Guzzi, ultimi giorni di sconti folli: risparmio storico, è corsa nei concessionari

Un mese di promozioni senza precedenti: Moto Guzzi mette sul piatto vantaggi mai visti, ma…

4 ore fa

John Elkann, il futuro è il PSG? La notizia a pochi giorni dalla finale con l’Inter

John Elkann, contatti con il PSG: arriva la notizia a pochi giorni dalla finale con…

5 ore fa

Appena uscito e subito in offerta, il fuoristrada Opel è diventato un SUV: con poco più di 100 euro ti danno tutto quello che ti serve

Il nuovo fuoristrada Opel adesso è un SUV moderno e versatile: è già in offera,…

6 ore fa

Sparisce il motore più comprato dagli italiani: non è più nel listino

Il motore più comprato dagli italiani sparisce dal listino: ecco la decisione dell'azienda. Non si…

7 ore fa

Ritorna la Fiat più amata di tutti: versione super moderna, ma il prezzo sembra ancora “vecchio”

Occhi puntati sul ritorno di un mito: la Fiat più amata da tutti è tornata…

8 ore fa