La dichiarazione su Marquez non gli lascia scampo. Bagnaia messo ko da un collega. Ecco cosa ha detto.
Il 2025 non verrà certamente ricordato come l’anno di Pecco Bagnaia. Malgrado il terzo posto nella classifica generale di MotoGP, l’italiano sta incontrando diverse difficoltà e ogni weekend di gara si è trasformato in una penitenza. La ragione sta nell’incapacità di reggere il passo del compagno di squadra Marc Marquez che, a differenza sua, con la Ducati aggiornata si è immediatamente trovato a proprio agio.
A far comprendere il divario prestazionale tra i due se non è tanto il piazzamento assoluto, che normalmente sarebbe molto buono, quanto il distacco in termini di punti: 455 per il catalano contro i 228 del piemontese. Un abisso che testimonia quanto l’otto volte iridato abbia dominato, e come invece il veterano della Casa di Borgo Panigale stia faticando. Proprio sull’argomento si è recentemente espresso un altro pilota della top class che ha letteralmente demolito l’italiano.
Espargaro esalta Marc Marquez, il suo talento è impareggiabile
Amico fraterno di Jorge Martin di cui spesso tesse le lodi, Aleix Espargaro, non ha mancato di esprimere parole al miele nei confronti del maggiore dei fratelli Marquez per il valore di quanto sta facendo. Tornato a vincere dopo un lungo periodo di difficoltà cominciato con l’incidente di Jerez del 2020, il 32enne ha fatto ricredere molti dei suoi detrattori. E così, l’ormai ciclista professionista e collaudatore Honda nel resto del tempo, questo fine settimana in pista a Barcellona come wild card, ha voluto dire la sua sul tema.
“Marc fa corsa a sé e questo emerge non solo nel confronto diretto con i rivali di altre marche, ma altresì con gli stessi ducatisti. La verità è che possiede più talento di tutti loro“, la sua sentenza al sito Motosan.es. Facendo invece il punto sul livello della Casa dell’Ala Dorata, il rider di Granollers ha sostenuto. “Sembra che ci siamo avvicinati alle Desmosedici, anche se appunto, Marquez sta volando”.

“La sensazione è che il margine della squadra emiliana sia un po’ diminuito. Noi alla fine eravamo ultimi e adesso siamo tornati della partita”, la sua riflessione. Soffermandosi infine sulle possibilità di vedere la RC213V in lotta regolarmente con la Rossa, l’ex Aprilia ha rimandato tutto al 2027. “Speriamo che per quel momento dal Giappone abbiano creato un missile per poter avere la meglio”, ha chiosato.