La Smart ha dato vita ad auto di piccole dimensioni straordinarie, ma ora c’è una pazza rivale.
Negli ultimi anni non sono di certo mancate le aziende che hanno deciso di virare in modo deciso sulla produzione di auto di piccole dimensioni. Lo si vede perfettamente con quello che è il caso della Smart, con la casa tedesca che con la sua Fortwo ha dimostrato di poter dare vita a una nuova Era.
Solo pochi pensavano che questo progetto avrebbe potuto diventare vincente, ma soprattutto in Italia si è vista una vera impennata di vendite. Il tutto dipende soprattutto da una grande strategia commerciale e comunicativa di Mercedes Italia, la quale a inizio del Millennio portò ad avvicinare i due marchi in modo netto.
Ora la Smart però non è parte integrante solo di Mercedes, ma metà delle sue quote sono nelle mani del colosso cinese del Gruppo Geely. La gamma ora è ben diversa rispetto a quella del passato e la Smart ora deve fare i conti anche con una serie di rivali sul mercato, con la Cina che ora si mette in mostra con una vettura particolare e davvero molto economica.
Livan Smurf EV: arriva la citycar che conquista il mercato
Il Gruppo Geely non si ferma solo ai grandi marchi che deve gestire al proprio interno, ma ha modo di lanciare delle interessantissime novità anche con società in via di sviluppo. Lo si vede perfettamente con il caso della Livan Auto, con questa realtà che di recente ha dato alla luce un particolare modello come la Smurf EV.

Siamo di fronte a una vettura elettrica dalle dimensioni molto compatte e ridotte, con questa vettura che già da un punto di vista estetico ha dimostrato di saper catturare l’attenzione e l’interesse dei clienti. L’azzurro “puffo” non passa di certo inosservato, con quest’auto che si presenta con una lunghezza da 310 cm, una larghezza da 156 cm e un’altezza da 161 cm.
Il motore elettrico che monta al proprio interno è da 41 cavalli e la batteria è da 17 kWh, il che le permette di garantire un’autonomia complessiva che è di 210 km. La Livan Smurf EV si dimostra dunque come una delle migliori soluzioni che ci possano essere sul mercato delle auto elettriche da città, anche se per ora è in vendita solo in Cina al costo minimo di 4000 euro.