Batosta+al+colosso+delle+auto%3A+ora+%C3%A8+ufficiale%2C+clienti+e+operai+in+ansia
derapateallaguidait
/articolo/batosta-al-colosso-delle-auto-ora-e-ufficiale-clienti-e-operai-in-ansia/15210/amp/
curiosità

Batosta al colosso delle auto: ora è ufficiale, clienti e operai in ansia

Pubblicato da
Chiara Rainis

Clienti e operai in ansia. E’ ufficiale la batosta per il colosso delle auto. Cosa sta succedendo.

Il 2024 verrà sicuramente ricordato come uno dei più complessi per l’industria automobilistica. Le spinta della Commissione Europea per la conversione all’elettrico e la scelta di molti costruttori di concentrare la maggior parte delle risorse su questo genere di veicoli, ha finito per rivelarsi controproducente. Lo scetticismo diffuso circa la bontà della tecnologia a batteria e un prezzo al cliente ancora elevato, hanno fatto sì che molti pezzi rimanessero  invenduti mettendo in crisi le diverse Case.

Salvo qualche rarissimo caso, più o meno tutti i produttori occidentali sono stati toccati da queste difficoltà, compreso un colosso che sembrava inarrestabile. Il report annuale relativo agli ultimi dodici mesi non gli ha dato scampo sancendo una situazione delicata che, prima di tutto e di tutti, gli operai e i dipendenti dei vari stabilimenti, sperano possa migliorare nel breve periodo, in modo da scongiurare il rischio di trovarsi senza lavoro, licenziati, o messi in cassa integrazione.

Tesla traballa nel 2024, ma le previsioni sono di una grande ripresa

Malgrado per diverso tempo abbia dominato nel campo degli EV, Tesla si è trovata all’improvviso a doversi difendere dagli attacchi dei cinesi che, oggi, hanno certamente il coltello dalla parte del manico per via delle materie prime di cui dispongono in quantità e che permettono loro di rilasciare automobili elettriche con una certa frequenza e ad un prezzo contenuto.

Dati alla mano l’azienda di Elon Musk ha immatricolato 1.808.581 vetture, ovvero l’1,07% in meno rispetto al 2023, mentre i ricavi si sono fermati a 77,07 miliardi di dollari con un calo del 6%. Come noto, l’imprenditore nato a Pretoria ha inserito la sua compagnia in più settori come quello energetico e per questa ragione non è naufragato, anzi nel suo globale il nome Tesla si è rafforzato dell’1%.

Tesla traballa nel 2024, ma le previsioni sono di una grande ripresa (Pixabay) – Derapate.allaguida.it

Di certo l’appoggio alla campagna elettorale di Donald Trump ha dato una mano sul finale per limitare le perdite e adesso, per il 2025, le prospettive sono di progressiva crescita resa possibile anche da un cambio strategia. Nel corso del primo semestre verranno rilasciati diversi modelli a costo contenuto, tra cui un SUV, mentre molto atteso è altresì il debutto del robotaxi Cybercar previsto nella città del quartier generale Austin. Già solo l’annuncio ha portato gli azionisti a garantire al produttore un +3% in Borsa.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Formula 1, tifosi al settimo cielo: ufficiale il grande ritorno, l’hanno appena annunciato

Novità importanti per la F1, con i tifosi che sono al settimo cielo. La stagione…

12 minuti fa

Briatore in Ferrari, arriva l’annuncio definitivo: nessuno se lo aspettava

Briatore alla Ferrari sarebbe un sogno per molti, ma ora c'è l'annuncio definitivo. Uno dei…

3 ore fa

L’e-bike che diventa uno scooter e sembra un piccolo Cybertruck: guardate cos’hanno creato, con 3000 euro sei in sella al futuro

Le eBike stanno diventando sempre più apprezzate sul mercato e ora è tempo di ammirare…

11 ore fa

Non si useranno più in Autostrada, il Ministero ha deciso: tutti obbligati a mettersi in regola altrimenti la sbarra non si alza

Le autostrade si rivoluzionano e ora non sarà più possibile utilizzare questo accessorio. La mobilità…

12 ore fa

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

21 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

22 ore fa