Notizia importante per quanto riguarda il diesel e la benzina, con il risparmio che questa volta non dipende dai bonus.
In questi anni ci si trova nelle condizioni di dover fare i conti con dei costi del carburante che sono sempre più elevati rispetto al passato. Non ci sono dubbi sul fatto che per molti è quasi difficile pensare che ci siano stati degli anni nei quali il prezzo del carburante era di fatto di un euro al litro.
Una realtà che al giorno d’oggi, anche a causa di politiche scellerate in tutto il mondo, non può essere in alcun modo riproponibile. Per fortuna però le cose ora stanno cambiando e si sta andando nella direzione di un abbassamento dei prezzi, con i bonus che questa volta per fortuna non c’entrano.
Ricordiamo infatti come i bonus sono solo dei piccoli contentini che però non comportano un reale miglioramento della gestione dei prezzi. Per questo motivo è un bene il fatto che finalmente ci sono dei veri risparmi che non hanno derivazione dal fatto dell’uso dello stratagemma dei bonus.
Benzina cala nel prezzo: i dazi fanno paura anche qui?
Sono diverse le motivazioni che in questi anni hanno portato a un calo del prezzo del petrolio, anche se la benzina non è di certo andata nella stessa direzione in modo così veloce. A spiegare il perché del calo della benzina ci ha provato Assoutenti e ha evidenziato come uno dei pochi pregi dei dazi sia stato proprio quello che, forse in modo del tutto involontario, ha contribuito all’abbassamento del prezzo del carburante.

Il fatto di aver dato un così importante scossone da un punto di vista economico da parte di Donald Trump avrebbe messo con le spalle al muro i grandi produttori di petrolio. Dunque la situazione per il momento è gestibile, ma non si sa per quanto tempo, e con il rischio del crollo della vendita delle auto si deve fare sì che i veicoli siano quanto più appetibili.
Un modo per farlo è abbassare il prezzo del carburante e da un po’ di settimane a questa parte ormai tutti notano come le spese perla benzina sono molto più vantaggiose. Paragonando lo stesso periodo del 2024, si può notare come il costo di un pieno di benzina è di circa 10 euro inferiore rispetto al passato e dunque, nell’arco di un anno, diventa evidente il risparmio.