BMW costretta a fermare la produzione? Che danno per i concessionari

La BMW si trova costretta a verificare le condizioni di produzione prima di poter proseguire: un vero danno per i concessionari in questo momento e uno spunto di riflessione per la casa tedesca

Quando subentrano questo tipo di problemi si deve pensare a come poter superarli per andare avanti. C’è in ballo la produzione di un’intera gamma che ha fatto la storia del brand di Monaco di Baviera. Una vera eccellenza che tutti gli appassionati hanno imparato ad apprezzare nel corso del tempo.

Quando parliamo del marchio BMW ovviamente facciamo riferimento ad uno dei migliori in circolazione, sia per quanto concerne le quattro che le due ruote. Anche sul versante moto, infatti, la qualità si è di molto innalzata con il passare degli anni, grazie anche al contributo arrivato dal settore sportivo (ad esempio il recente titolo Superbike nel 2024). La produzione di modelli della gamma G ha contribuito al successo di Monaco di Baviera ed è per questo che una notizia che riguarda la 310 sta scompigliando tutti gli appassionati. Il futuro della BMW 310 G appare incerto, legato a doppio filo alle stringenti normative ambientali che sono in vigore o entreranno in vigore a breve.

Tra lo standard Euro5+ in Europa e la BS6 Fase 2 in India, la casa tedesca si trova costretta a rivedere profondamente la sua offerta entry-level. Pensando proprio all’India, il modello G 310 RR è attualmente disponibile al prezzo base di circa 3.280 euro, praticamente come uno scooter normale. Il problema, come sopra citato, è che questa versione non soddisfa i requisiti della normativa BS6 Fase 2, rendendo probabile la sua imminente uscita dal mercato.

Cosa succede alla storica BMW 310 G: potrebbe sparire per sempre

Per cercare di restare competitiva su tutto il territorio internazionale, BMW Motorrad si trova di fronte ad una duplice scelta, ovvero aggiornare il motore attuale o ridisegnare dal punto di vista meccanico un nuovo progetto che risponda a tutte le normative esistenti. Il propulsore monocilindrico da 313 cc attualmente in uso, derivato dalla TVS Apache, è famoso per le sue caratteristiche tecniche uniche, tra cui un sistema di acceleratore elettronico. Questo motore può fornire una potenza massima di 34 CV a 9700 giri e una coppia massima di 27,3 Nm a 7700 giri, con un’ottima guidabilità ed erogazione della potenza.

La nuova BMW 310 G
Cosa succede alla storica BMW 310 G: potrebbe sparire per sempre (Derapate.allaguida – BMWMotorrad.it)

 

Attualmente, sul sito ufficiale di BMW Motorrad, i modelli G 310 sono ancora proposti come versioni 2023, ma non vi sono indicazioni su eventuali sviluppi futuri. Questo silenzio da parte del produttore di Monaco lascia tutti in attesa di ulteriori sviluppi. La collaborazione tra BMW Motorrad e TVS Motor, già consolidata negli anni, potrebbe rappresentare una soluzione per ridare lustro alla serie.

Gestione cookie