Il nuovo SUV cinese sta facendo registrare numeri incredibili: sei posti e prezzo da utilitaria, che successo
La Cina ha investito moltissimo in SUV e fuoristrada negli ultimi anni, e non è difficile capire il motivo: da Pechino hanno saputo cogliere i segnali del mercato internazionale, che punta sempre di più verso questo tipo di modelli. Dalla loro, le auto che arrivano dal paese del Dragone hanno costi nettamente più bassi rispetto alla maggioranza delle rivali (grazie alle minori spese di produzione e ai sostegni statali), e possono sfruttare i tanti investimenti fatti sul fronte delle nuove tecnologie, in particolar modo sull’elettrico. Se si parla di moderni SUV a batteria, la Cina ha certamente alcune delle proposte più interessanti, molte delle quali sono arrivate anche in Europa, vista la crescente diffusione dei modelli asiatici.
Tra i marchi ormai ben noti anche in Italia c’è sicuramente Geely, marchio noto per avere il controllo di brand come Volvo e Polestar. L’azienda è ormai un colosso anche nel continente europeo, e al di là delle controllate anche i veicoli a marchio Geely stanno ottenendo enorme successo: uno, in particolare, è riuscito a conquistare un risultato da record: oltre 40.000 ordini nel primo giorno di vendita.
Geely M9, vendita da record per il SUV
La nuova Geely M9 ha debuttato sul mercato in modo a dir poco trionfale: i risultati ottenuti sono davvero incredibili e da attribuire ad un rapporto qualità- prezzo di primissimo livello. Sfortunatamente, però, sono relativi solo al mercato “di casa”: il SUV infatti per il momento è in vendita solo in Cina. E’ un SUV dalle dimensioni davvero importanti, ha infatti 5,2 metri di lunghezza per 2 di larghezza, e un passo di 3,03 metri. Praticamente è un maxi SUV elettrico (è alimentato da un motore da 870 CV e ha un’autonomia di ben 1500 Km, perfetto quindi sia per la città che per le lunghe distanze) capace di trasportare ben 6 passeggeri, ma al prezzo di una utilitaria.

Come spesso avviene per i veicoli che arrivano dalla Cina, infatti, il costo di questo veicolo è davvero incredibile: il prezzo è di appena 193.800 yuan, circa 23.000 euro al cambio. Il costo sale al corrispettivo di poco più di 30.000 euro per la versione accessoriata, praticamente un terzo del costo di SUV dalle simili prestazioni in Europa. Difficile pensare a prezzi simili nel nostro continente, certo però resterebbe la convenienza rispetto alla media del segmento.