Briatore alla Ferrari sarebbe un sogno per molti, ma ora c’è l’annuncio definitivo.
Uno dei personaggi cardine della F1 degli ultimi anni è senza dubbio quella di Flavio Briatore, uno degli uomini che più di tutti ha dimostrato un’intelligenza straordinaria nel saper scovare i grandi talenti delle quattro ruote. Con lui si è potuto dare il via a carriere leggendarie come quella di Michael Schumacher o Fernando Alonso.
Briatore ha deciso di tornare in F1 dopo diversi anni, anche a causa della squalifica che lo aveva coinvolto per il caso del crashgate di Nelson Piquet Junior in occasione della gara di Singapore del 2008. Il piemontese è tornato in quella Alpine, dopo essere stato grande in Renault per tanto tempo, per risollevare le sorti del marchio francese.
Per lui ciò che conta è vincere e lo sta dimostrando anche per il fatto che dal 2026 la Alpine non sarà più motorizzata Renault, ma passerà alla Mercedes. Una scelta che è stata giustificata dal fatto come oggi sia il motore tedesco quello che offre le maggiori prestazioni per poter pensare di ottenere risultati di vertice, ma c’è sempre chi sogna un giorno di vederlo in Ferrari.
Briatore alla Ferrari? “Ho già i miei problemi”
In modo ciclico e frequente saltano sempre fuori le voci che vorrebbero Flavio Briatore alla Ferrari. Molti tifosi del Cavallino farebbero sicuramente carte false per uno scenario del genere, ma Elkann ha già ampiamente ribadito la fiducia nel lavoro di Frederic Vasseur e anche lo stesso Briatore ha spiegato come il collega francese sia molto valido, come ha spiegato durante un’intervista rilasciata a “La Politica nel Pallone”.

“Io alla Ferrari? Sono qui a Londra nel team, ho già i miei problemi. Primo o poi la Ferrari risolverà i suoi. Conosco bene Vasseur, è una persona molto valida. Per tornare a vincere la Ferrari ha bisogno di una macchina competitiva e quest’anno non ce l’ha”. Briatore dunque evidenzia come sia necessario dare fiducia a Vasseur, in quanto il Team Principal del Cavallino sia sicuramente adatto per riportare il sereno a Maranello.
Briatore intanto continuerà nel suo processo di crescita e miglioria della Alpine, con la casa francese che sa bene di poter puntare su quello che è uno dei migliori dirigenti nel settore del motorsport al mondo. Chissà però se un giorno si concretizzerà davvero il suo atteso passaggio alla Ferrari.