Brivido+da+V12%3A+la+supercar+inglese+costa+pi%C3%B9+di+una+Ferrari+ma+vale+ogni+centesimo
derapateallaguidait
/articolo/brivido-da-v12-la-supercar-inglese-costa-piu-di-una-ferrari-ma-vale-ogni-centesimo/13156/amp/
curiosità

Brivido da V12: la supercar inglese costa più di una Ferrari ma vale ogni centesimo

Pubblicato da
Keivan Karimi

Dal Regno Unito arriva una supercar davvero incredibile, un bolide che può fare concorrenza ai marchi internazionali in futuro.

Tutti gli appassionati di bolidi e di supercar hanno una scelta molto vasta. Ovviamente non si tratta di spese leggere, visto che certe auto sportive hanno costi molto elevati, ma chi se le può permettere ha la possibilità di svariare: dai marchi più storici e affascinanti come Ferrari, Lamborghini o Aston Martin, ad altri che stanno prendendo piede negli ultimi tempi.

Uno di questi ultimi brand è senza dubbio il Gordon Murray Automotive, che prende il nome dal fondatore, l’ingegnere sudafricano che ha progettato numerose vetture di Formula 1 e si è lanciato nel mercato e nella produzione di auto sportive adatte al grande pubblico. Il marchio britannico è infatti specializzato in supercar di alto livello, con l’obiettivo di creare concorrenza alle case più classiche.

Il 2024 è stato l’anno della GMA T.33, la sportiva coupé che prende ispirazione dalle gran turismo degli anni ’60, come la Ferrari Dino e la Lamborghini Miura. Ma in vista del nuovo anno Murray è pronto a lanciare, sempre sulla base del bolide appena citato, una supercar alternativa che può far impallidire per prestazioni le suddette concorrenti.

GMA T.33 S è uno spettacolo: le caratteristiche fanno impallidire la concorrenza

Un terzo progetto, dopo la T.50 e la T.33 è dunque in arrivo sul mercato nei prossimi mesi. Si tratta di un veicolo inedito e basato su un’impostazione differente, sempre nato dalla mente geniale di Gordon Murray. Si tratta della GMA T.33 S e dovrebbe fare il proprio debutto sul mercato nell’estate 2025.

GMA T.33 S è uno spettacolo: le caratteristiche fanno impallidire la concorrenza (foto GMA) – Derapate.allaguida.it

Sarà una T.33 S in versione stradale, diversa dai modelli coupé e spider. Al centro del progetto ovviamente il motore V12, minimo comune denominatore del brand britannico. Esperienza di guida comoda e avventurosa, cambio ultraleggero e telaio in fibra di carbonio che andrà a ricordare il design anni ’60 e ’70.

Linee eleganti, focus sulle sospensioni e cambio manuale a 6 marce, preferito dai clienti di GMA rispetto a quello elettroattuato. Una supercar analogica che dunque avrà un sapore retrò ma soprattutto una certa esclusività. T.33 S stradale sarà un modello  raro, con solo 100 esemplari che verranno messi sul mercato.

Il costo? Addirittura superiore a quello di diversi modelli Ferrari: si parla di circa 1 milione e 600 mila euro, per un pubblico ovviamente di nicchia e di collezionismo sfrenato. Ma sembra che l’auto in questione valga fino all’ultimo centesimo per le sue caratteristiche super.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

20 minuti fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

2 ore fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

3 ore fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

5 ore fa

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

6 ore fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

8 ore fa