BYD e Stellantis, adesso è guerra aperta: scambio di frecciatine e c’è la prima polemica vera

E’ lotta aperta tra Byd e Stellantis. Così è scoppiata la prima polemica a livello internazionale tra i due giganti.

Un tempo era Tesla a farla da padrone per quanto concerne la vendita dei veicoli elettrici, poi pian piano, la Cina ha recuperato terreno fino a mettere in seria difficoltà la creatura di Elon  Musk, oggi molto più debole sul mercato. La Byd, in particolare, dall’essere semplicemente un marchio conosciuto in patria è diventato un riferimento assoluto facendo incetta di clienti grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo proposto.

Nel testa a testa tra America e Asia, si è successivamente aggiunta l’Europa, con Stellantis decisa a dare fastidio ai due continenti, grazie alle sue auto blasonate seppur non molto vantaggiose sotto il profilo della spesa richiesta all’automobilista di turno. Da questo triello  che sconfina nel geopolitico, sono scaturite dichiarazioni amare. Frecciatine non proprio velate da parte dell’azienda del Dragone, la quale non avrebbe per nulla gradito certe affermazioni.

Stellantis grida al successone, Byd risponde smentendo i numeri Leapmotor

Tutto è partito da alcune dichiarazioni dell’amministratore delegato del Gruppo presieduto da John Elkann Antonio Filosa secondo cui la Leapmotor avrebbe registrato un maggior numero  di immatricolazioni rispetto al colosso di Shenzhen almeno in Germania. Apriti cielo. Non appena pronunciate queste parole  è arrivata la smentita. Stando ai dati in possesso di Byd, da gennaio ad agosto 2025, le vetture consegnate sarebbero state 8.610 contro le 3.536 della concorrente.

Una precisazione puntigliosa che se per qualcuno potrebbe suonare come zelante, ha un suo perché. A dispetto delle difficoltà che sta incontrando, il mercato tedesco gioca ancora un ruolo chiave e primeggiare lì significa aver raggiunto un certo livello di popolarità. Entrando nel dettaglio dei numeri, il produttore cinese avrebbe distribuito 5.852 BEV contro i 3.088 di Stellantis, e 2.757 PHEV contro gli appena 448 di Leapmotor.

 

Il posteriore di una Leapmotor
Stellantis grida al successone, Byd risponde smentendo i numeri Leapmotor (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Non contento,  il costruttore del Dragone  ha tirato in ballo Alfa Romeo e Jeep rimarcandone le cifre ottenute. Il Biscione avrebbe venduto in Germania 5.226 pezzi di cui 140 BEV e 34 PHEV, mentre Jeep si sarebbe fermata rispettivamente a 350 e 569, per un complessivo di soltanto 278 unità in più rispetto agli asiatici. A chi si stesse domandando il motivo di questa seconda precisazione, la risposta è da ritrovarsi non nella polemica, ma in un desiderio di fondo di dimostrare quanto Byd sia ormai influente nel campo dei mezzi a batteria anche al di fuori dei propri confini.

Gestione cookie